Eventi & News

A Cercola si creano le sinergie per un orto davvero condiviso

Il Comune di Cercola ritiene prioritario, nell’ambito delle proprie attività, valorizzare e sostenere l’agricoltura e la ruralità quali strumenti fondamentali per la conservazione del paesaggio, la tutela della biodiversità e delle specificità territoriali. In quest’ottica è stato stipulato un protocollo d’intesa con le Associazioni Italia Nostra, Legambiente, Libera e Slow Food con l’obiettivo di “consolidare e sviluppare una produzione agricola e alimentare di qualità basata su criteri di sostenibilità ambientale ed energetica, salvaguardare la biodiversità e i saperi tradizionali legati al territorio”, “tutelare il paesaggio vesuviano” e “avviare il recupero e la valorizzazione delle numerose varietà di ortaggi e frutti da sempre coltivati in esso” oltre alla “realizzazione di orti sociali nel territorio di Cercola”.

Difatti lo stesso Ente, al fine di promuovere il raggiungimento di tali obiettivi, ha avviato in accordo con le Associazioni firmatarie del Protocollo d’Intesa, con la Condotta Slow Food Vesuvio, e attraverso la Cooperativa sociale Ottavia  la realizzazione di un orto condiviso tra le cui finalità vi sono produrre in modo sano ed ecologico gli ortaggi, le verdure, i prodotti tipici e di eccellenza del nostro Territorio; creare spazi di socialità condivisa e partecipata; essere un punto di riferimento educativo e formativo.

Il Relais Villa Buonanno, al fine di offrire una diversa offerta alla propria clientela, ha fatto richiesta di poter fruire di prodotti e servizi dell’orto condiviso e la Cooperativa sociale Ottavia ha accettato la richiesta della Struttura. Mercoledì 22 febbraio, alle ore 11,30 presso il Relais Villa Buonanno si terrà la conferenza stampa di presentazione della convenzione tra la Cooperativa Ottavia e il Relais Villa Buonanno.

Interverranno: Vincenzo Fiengo, Sindaco di Cercola; Mariarosaria Donnarumma, Assessore Ambiente Ecologia Comune Cercola; Agostino Casillo, Presidente Ente Parco Nazionale del Vesuvio; Luigi De Falco, Consigliere Nazionale Italia Nostra Campania; Massimo Maresca, Presidente Italia Nostra Campania; Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania; Giuseppe Orefice, Presidente Slow Food Campania; Antonio D’Amore, Coordinatore provinciale Associazione Libera; Patrizia Spigno, Fiduciaria Slow Food Vesuvio e Laura Greco, Amministratore Unico Relais Villa Buonanno.

Al termine della conferenza stampa vi sarà una degustazione dei prodotti coltivati nell’orto.