Il Rotary Club Campania-Napoli ha organizzato, presso il celebre ristorante Marennà di Sorbo Serpico (AV), espressione massima della cultura dell’accoglienza dell’azienda vitivinicola Feudi di San Gregorio, partner dell’iniziativa, una cena di beneficenza per il 17 febbraio 2016.
I 120 fortunati partecipanti all’evento potranno degustare un menu esclusivo composto dai piatti creati dagli chef stellati: Paolo Barrale chef patron del ristorante Marennà; Nino Di Costanzo, Lino Scarallo di Palazzo Petrucci – Napoli; Francesco Sposito di Taverna Estia – Brusciano (NA) e Cristian Torsiello di Osteria Arbustico -Valva (SA), e, nel contempo, contribuiranno all’acquisto di arredi per l’infanzia, giochi da utilizzare in terapia per interni e strumenti diagnostici per l’Ambulatorio di Terapia Comportamentale situato presso l’Ospedale Fucito di Curteri, Mercato San Severino (SA), ed ad assicurare un pasto caldo a circa 2000 persone senza fissa dimora o in situazione di povertà o di emarginazione grave, contribuendo all’operatività delle mense della Caritas Diocesana di Avellino e di Napoli.
Ad aprire la serata l’aperitivo firmato Feudi di San Gregorio, all’interno nella suggestiva bottaia aziendale, accompagnato da cinque finger food preparati dagli chef partecipanti. Dalla raffinata sala ristorante sarà possibile vedere all’opera i prestigiosi chef che, nella cucina a vista, prepareranno con maestria e creatività cinque piatti, uno a testa, per i commensali.
Per ulteriori info: https://www.facebook.com/Cena-di-beneficenza-Rotary-Club-Campania-Napoli-943186372395415/