Eventi & News

Tutela del suolo: incontro con Paolo Pileri

Il suolo è una risorsa essenziale limitata e non rinnovabile che garantisce la sopravvivenza degli ecosistemi; il suo consumo (cementificazione) e il suo impoverimento e conseguente degrado non sono recuperabili nel corso di una vita. Si tratta, quindi, di una risorsa naturale di grande valore, ma spesso sottovalutata.

I dati dell’Ispra ogni  anno sottolineano la gravità della situazione del consumo del nostro suolo.

A questo si aggiunga il degrado del suolo dovuto a una gestione non sostenibile del territorio (erosione, compattazione, acidificazione e inquinamento chimico  ma soprattutto alle pratiche agronomiche intensive )

La cementificazione di aree agricole determina poi  il costante abbandono dei piccoli paesi e la perdita di attività artigianali e commerciali che da sempre hanno rappresentato il tessuto vitale della provincia e la salvaguardia dei  saperi tradizionali

Cosa possiamo fare  per proteggere il suolo agricolo, renderlo più vivo e riappropriarci del nostro territorio ?

Ne parliamo con Paolo Pileri , membro del comitato esecutivo di Slow Food Lombardia , docente del Politecnico di Milano e coordinatore del progetto VenTo – la ciclabile da Torino a Venezia.

Il cicloturismo che ha in mente VENTO è un argine al declino e una porta aperta alla scoperta di una bellezza che è dietro l’angolo di casa e che potremmo esplorare con la facilità di una pedalata.

VENTO è un filo leggero che ricuce le tante economie locali che non possono chiudere che riscrive un racconto unico per quelle migliaia di beni culturali che si trovano tra Venezia e Torino e che ignoriamo quando usiamo le alte velocità. E’ il racconto di un paesaggio bello e punteggiato, km dopo km, tra risaie, campi, boschi, fiumi minori, architetture idrauliche e rurali, musei di guerra e geste agricole, ricette e piatti tipici. Lungo il Po è nascosta tutta questa ricchezza .

Non sarà un incontro “ cattedratico” bensì basato sullo scambio di informazioni ed idee per acquisire le capacità di agire nel nostro quotidiano e nei rapporti con le Amministrazioni Pubbliche .

Filiera al Centro (ex mercato ortofrutticolo)
via dell’Annona 11, Cremona
martedì 25 settembre ore 20.45

Evento in collaborazione con la Condotta Cremonese di Slow Food