21•22•23 febbraio 2020 – Val Taleggio e Valle Brembilla.
Questo primo evento organizzato dal Consorzio per la tutela dello Strachítunt Valtaleggio si propone di indagare, attraverso molteplici voci e con uno sguardo multidisciplinare, il tema delle piccole produzioni casearie. Il cibo locale, naturale, le piccole produzioni, riscontrano oggi molto
successo, in Italia e nel mondo. Ci interessa comprendere quanto questa tendenza contribuisca a rafforzare le piccole economie locali, le relazioni sociali, la valorizzazione territoriale delle zone forti e dei contesti più marginali e le relazioni che si vengono a instaurare tra grandi e piccoli produttori. Siamo spinti dal desiderio di scoprire se l’interesse per le piccole produzioni casearie sia una moda o il futuro, quali sono gli indirizzi che questo andamento sta assumendo nel mondo, quali sono le progettualità che le istituzioni.
La manifestazione è aperta al pubblico e in particolare a docenti, ricercatori, studenti, esperti del settore caseario, rappresentanti di consorzi, amministrazioni e associazioni e persone coinvolte in modo diretto e indiretto nell’ambito delle produzioni casearie, a livello globale e locale.
L’invito a partecipare è rivolto a chiunque sia interessato ad approfondire alcuni topici sensibili e a condividere contenuti per l’individuazione di future strategie e azioni inerenti alla tematica.
Qui puoi scaricare la brochure dell’evento.
INFO E PRENOTAZIONI: www.strachitunt.it