Eventi & News

Festival della Biodiversità 2015: tutte le iniziative di Slow Food Nord Milano

Puntuale come tutti gli anni, ritorna il Festival della Biodiversità, con le sue molteplici iniziative.
Ecco cosa ha organizzato Slow Food Nord Milano.

 

 

Attività organizzate all’interno del Parco Nord

MERCATO Qb-Quanto Basta mercato dei piccoli produttori di biodiversità alimentare
Date: domenica 13 e domenica 20 settembre
Luogo: adiacenze Cascina Centro Parco
Quanto basta è il mercato dei piccoli produttori di biodiversità, selezionati da Slow Food. Agricoltori, casari, panificatori, apicoltori, pastai e molti altri che hanno deciso di incontrare direttamente coloro che acquistano e mangiano i loro prodotti. E non solo: per permettere di conoscere tutto ciò che ruota intorno alla produzione del cibo e scoprire le mille curiosità legate alla terra e ai suoi frutti.

– LABORATORI DIDATTICI PER BAMBINI – in collaborazione con i produttori del mercato Qb
Date: domenica 13 e domenica 20 settembre
Luogo: mercato qb
Costo: gratuiti
13 settembre: Pigiatura dell’uva a piedi nudi utilizzando un vecchio tino
20 settembre: Laboratorio sull’apicoltura

– CMMT – Campionato Mondiale delle Trottole del Tarlo
Data: domenica 20 settembre
Luogo: mercato qb
La pista per trottole volanti di legno da competizione arriva al Parco Nord. Partecipazione aperta a tutti i bambini da 0 a 80 anni – la pista prevede l’installazione di una struttura di circa 10 mt di lunghezza.
In collaborazione con l’associazione artigiana Il Tarlo

Attività organizzate all’esterno del Parco Nord

 

 

 

– MANGIARE E’ UN ATTO AGRICOLO – CENA A TEMA
Data: mercoledì 16 settembre ore 20.00
Luogo: Il Filo di Aurora, Bresso
Costo € 35,00
Il cibo spiegato dal produttore. Cena-degustazione con menù a filiera corta e indicazione dell’origine e provenienza dei prodotti. Partecipano con propri rappresentanti la Coop agricola “Vallenostra” di Mongiardino Ligure (AL) e l’Az. Vinicola “Il Poggio” di Gavi (AL).

– MUSICA CON GUSTO + PIC NIC NELLA CITTÀ GIARDINO
Data: 13 settembre h 14.20-20,00
Luogo: Giardini di Viale Buffoli – Cusano Milanino
In collaborazione con l’Associazione Amici del Milanino, nell’ambito del Festival della Biodiversità 2015, in Milanino, lungo il principale viale della “Città Giardino”, verrà organizzato un pomeriggio all’insegna dei “favolosi anni ‘50”.
Dalle 14: Mostra di auto e moto d’epoca
Dalle 15: Giochi sul prato e esibizione di pattinaggio su rotelle
Dalle 16.30: Musica live anni ’50 con Paul & the Roosters
Dalle 18.30 Pic Nic organizzato da Slow Food in collaborazione con i ristoratori della Rete QB (Quanto basta – il Buono del Nord Milano).