Un…dolcissimo week-end quello di Legnano.
Dulcinea è un evento nazionale, promosso da Slow Food Legnano e Palio di Legnano, all’interno del Castello, il 12 e 13 settembre. Sarà presente il meglio dei produttori e dei laboratori dolciari artigianali di tutta la penisola.
I laboratori gratuiti di Dulcinea
Si parte oggi con i laboratori tutti gratuiti dell’evento:
– mercoledì 9 settembre ore 20,30 Caneva del Castello – Grazioli Massimo Panificio Grazioli Legnano: torte di pane e variazioni sul tema.
– giovedì 10 settembre ore 20,30 Caneva del Castello – Beretta Matteo Panificio IL Pasticcione San Vittore Olona: Dolce Alice a base di pane e pesche caramellate.
– venerdì 11 settembre ore 20,30 Caneva del Castello – Fabio Longhin Pasticceria Chiara Olgiate Olona: plum cake 4/4 al cioccolato.
– sabato 12 settembre ore 16,30 Caneva del Castello – Fratelli Asperti Pasticceria Asperti Legnano: Dolce Expo.
– sabato 12 settembre ore 18,30 Caneva del Castello – Morandin Mauro Pasticceria Morandin Saint Vincent: Dolce Valdostano.
– domenica 13 settembre ore 10,30 Caneva del Castello – Azienda agricola Quirinus Curino (Bi):
Marmellate prodotte con varietà di antichi frutti da ricette medievali.
– domenica 13 settembre ore 14,00 Caneva del Castello – Nuccio Micali Pasticceria Sala Ausilia (Me):produzione di Granite siciliane da ricette arabe.
– domenica 13 settembre ore 16,00 Caneva del Castello – Buratti Alberto ristorante Koinè Legnano Dolci al piatto del castello.
– domenica 13 settembre ore 18,00 Caneva del Castello – Favaro Gerardo Pasticceria Favaro Fagnano Olona: Plum cake di grano saraceno.
Restando nel tema Expo, i corsi prevedono la produzione di dolci utilizzando, dove possibile, avanzi di cibo o materie povere a km zero. I maestri pasticceri spiegheranno i dolci passo passo dando consigli, suggerendo “trucchi” e accompagnando la degustazione.
Gli incontri sono ad ingresso libero. Sarà altamente apprezzato il contributo che i partecipanti vorranno devolvere per il progetto di Slow Food “10.000 orti in Africa”.