Due appuntamenti curati da Slow Food Lombardia in collaborazione con Banca del Vino, Slow Wine, Ratanà, Consorzio Valtènesi.
I Laboratori del Gusto sono un’esperienza sensoriale e conviviale, un’occasione per conoscere i territori italiani, i loro prodotti ed i protagonisti del cibo e del bere buono, pulito e giusto.
1 – Mercoledì 9 ottobre ore 17,15-18,30 Ristorante RATANA’, G. de Castillia, 28
CINQUE SFUMATURE DI NEBBIOLO…NEGLI ALTI PASCOLI LOMBARDI
Il nebbiolo è vitigno tardivo, assai sensibile alle variazioni di composizione dei suoli su cui viene coltivato. Caratteristica che spiega la ricchezza di vini e denominazioni a base nebbiolo di un’area relativamente circoscritta dalla Langa alla Valtellina. In degustazione guidata 5 diversi terroir con un unico denominatore. Compagni di viaggio cinque grandi formaggi dei Presìdi Slow Food dagli alpeggi di Lombardia e una sorpresa dello chef Cesare Battisti.
Degustazione di:
Barolo Brunate ’14 Francesco Rinaldi e Figli
Roero Roche d’Ampsej Riserva ’14 Matteo Correggia
Ghemme Collis Breclemae ’11 Antichi Vigneti di Cantalupo
Barbaresco Valeirano ’16 Ada Nada
Valtellina Superiore Vigneto Fracia ’05 Nino Negri
In abbinamento a:
STRACCHINO all’antica delle VALLI OROBICHE, Presidio Slow Food
FURMACC del FEEN, aprile 2019, Presidio Slow Food
MASCHERPA d’alpe stagionata
CASE di VISO, formaggio di alta Val Camonica, maggio 2019
BAGOSS di Bagolino, Presidio Slow Food
SORPRESA dello chef Cesare Battisti
35 posti, 30 euro, 25 euro per Soci Slow Food. Prenotazione obbligatoria con bonifico IBAN IT47H0306909606100000102431 causale: LABORATORIO DEL GUSTO MWW NEBBIOLO (se soci indicarlo nella causale)
2 – Venerdì 11 ottobre ore 17,15-18,30 Ristorante RATANA’, G. de Castillia, 28
LA VIE EN ROSE…GARDESANA
Dalla Valtènesi 5 campioni del ‘rosato’, il groppello ed i suoi compagni di cuvée, nella interpretazione di 5 vignaioli. I 5 rosati del Garda incontrano altrettanti prodotti di eccellenza dei Presìdi e della Arca del Gusto Slow Food di Lombardia, più una sorpresa dello chef Cesare Battisti.
Degustazione guidata di 5 Chiaretto di Valtènesi:
Cascina Belmonte – Valtènesi Chiaretto Costellazioni 2018
La Basia – Valtènesi Chiaretto La Moglie Ubriaca 2018
Le Chiusure – Valtènesi Chiaretto 2018
Pasini San Giovanni – Valtènesi Il Chiaretto 2018
Zatti – Valtènesi Chiaretto Primanotte 2018
Abbinati a:
AGRI’ di VALTORTA e STRACCHINO ALL’ANTICA DELLE VALLI OROBICHE, Presìdi Slow Food
CAPRACANTA, caprino del Progetto Sopralapanca
SQUARTONE del Lario, filetto di pesce essiccato tradizionalmente
CARPIONE delicato di lago
SORPRESA dello chef Cesare Battisti
35 posti, 25 euro, 22 per Soci Slow Food. Prenotazione obbligatoria con bonifico IBAN IT47H0306909606100000102431 causale: LABORATORIO DEL GUSTO MWW ROSATI (se soci indicarlo nella causale)