Il primo grande evento che registriamo nel 2019 di Slow Food è un traguardo significativo per la storia della nostra associazione: 5.000 prodotti a bordo dell’Arca del Gusto. Una tappa importante nel viaggio che la nostra Arca ha iniziato nel 1996 e che è giusto festeggiare tutti insieme.
Il miele di Tapoa dal Burkina Faso – prodotto identitario per la popolazione indigena dei Gourmantché – è stato scelto come cinquemillesimo prodotto dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità. Con questo miele la nostra rete vuole manifestare attenzione e vicinanza nei confronti delle comunità di quest’area, dove il 2 e 3 febbraio si svolgerà Terra Madre Burkina Faso. Nonostante le difficoltà nel realizzare questo appuntamento, per via della minaccia di possibili attacchi terroristici, gli attivisti locali hanno deciso di andare avanti per dimostrare quanto il cibo buono, pulito e giusto possa essere uno strumento di pace. La scelta di un miele ha, inoltre, un forte valore simbolico anche sul fronte ambientale, visto che le api sono tra le principali vittime dell’inquinamento, dei cambiamenti climatici e della progressiva compromissione degli ecosistemi, su tutto il pianeta.