Torna “Infiniti Blu”, la rassegna sui formaggi erborinati organizzata da Slow Food Gorgonzola e Martesana, nell’ambito della Sagra Nazionale del Gorgonzola promossa da Pro Loco.
Il colore Blu rappresenta la caratteristica traccia di muffa ed è il sinonimo con cui vengono generalmente definiti i formaggi erborinati;
Infiniti sono gli aspetti che un formaggio può assumere per effetto del tipo di latte utilizzato, del procedimento, della stagionatura, del microclima, ecc……
Lo scopo della manifestazione è quello di valorizzare e promuovere la conoscenza e l’apprezzamento della grande famiglia dei formaggi erborinati, di cui il gorgonzola, nelle sue diverse tipologie, è tra gli interpreti principali.
La rassegna prevede:
Sabato 12 settembre 2015:
8° CONCORSO Caseario Nazionale “Infiniti Blu” presso Centro Intergenerazionale (via Italia, 84).
Promosso da Slow Food Gorgonzola – Martesana, in collaborazione con ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi – delegazione di Milano. Il concorso si rivolge ai produttori ed affinatori di formaggi erborinati, prodotti con latte vaccino, bufalino, ovino, caprino e misto. La premiazione avrà luogo sabato 19 Settembre 2015 a Bra (Cn), nell’ambito della manifestazione internazionale Cheese.
EVENTO/LABORATORIO presso: Auditorium (via Oberdan)
GLI ERBORINATI FRANCESI ore 19:00
Formaggi blu d’oltralpe noti e meno noti presentati da Agnès Thievenaz Maestra assaggiatrice ONAF. In abbinamento una selezione di vini pregiati.
Sabato 19 settembre 2015:
ENOTECA a partire dalle 10:00 e fino alle 23:00 in Piazza della Repubblica.
Uno spazio dove sarà possibile degustare una selezione di vini proposti da Slow Food Gorgonzola-Martesana in partnership con VdG Market Viaggi del Gusto, abbinati ad assaggi di formaggi erborinati.
MERCATO DEI PRODUTTORI dalle ore 10:00 alle ore 23:00 in Piazza della Repubblica.
Un mercato di produttori ed affinatori di formaggi e di prodotti enogastronomici ad essi collegati, direttamente gestito dagli espositori. Un’occasione per assaggiare ed acquistare cibi buoni per il palato, puliti per l’ambiente e giusti per la società.
Slow Food promuove un nuovo approccio al consumo alimentare e parla non più di consumatore ma di “co-produttore”. Ogni consumatore, attraverso scelte consapevoli e, quando possibile, attraverso un rapporto stretto con gli agricoltori e i produttori, può stimolare dei cambiamenti determinanti nel settore agroalimentare. Il co-produttore assume un ruolo attivo nel processo di produzione, in antitesi al ruolo passivo del consumatore.
CIN CIN CHEESE ore 20:00 presso il Centro Intergenerazionale (via Italia, 84).
Un ricco aperitivo per degustare i formaggi che hanno partecipato all’8° Concorso caseario nazionale, accompagnati da frizzanti bollicine e da prodotti provenienti dall’Orto Solidale di Slow Food.
Domenica 20 settembre 2015:
ENOTECA a partire dalle 10:00 e fino alle 21:00 in Piazza della Repubblica.
Uno spazio dove sarà possibile degustare una selezione di vini proposti da Slow Food Gorgonzola-Martesana in partnership con VdG Market Viaggi del Gusto, abbinati ad assaggi di formaggi erborinati.
MERCATO DEI PRODUTTORI dalle ore 10:00 alle ore 21:00 in Piazza della Repubblica.
Un mercato di produttori ed affinatori di formaggi erborinati e di prodotti enogastronomici ad essi collegati, direttamente gestito dagli espositori. Un’occasione per assaggiare ed acquistare cibi buoni per il palato, puliti per l’ambiente e giusti per la società.
LABORATORI DEL GUSTO presso il Centro Intergenerazionale (via Italia, 84)
Premiati e Mangiati ore 11:15
In anteprima una degustazione guidata dei migliori erborinati presentati al concorso “Infiniti Blu 2015”. In abbinamento una selezione di vini tra cui il Ramandolo, vino passito del Friuli.
Piccante, cremoso, unico: il gorgonzola ore 16:00
Formaggio dalle caratteristiche venature verdi assai apprezzato in tutto il mondo. Degustazione di tre diversi tipi di Gorgonzola con diverse stagionature. In abbinamento una selezione di birre artigianali.
CIN CIN CHEESE ore 19:00
Per chi si è perso l’evento del sabato, si replica con un ricco aperitivo per degustare i formaggi che hanno partecipato all’8° Concorso caseario nazionale, accompagnati da frizzanti bollicine e da prodotti provenienti dall’Orto Solidale di Slow Food.
Venerdì 25 settembre 2015:
BLU, BLUES & BEERS, Degustazione in musica ore 20:45 presso l’Auditorium (via Oberdan)
In questa serata, unica per il suo stile, si stimoleranno i nostri 5 sensi.
Il nostro esperto condurrà la degustazione di alcuni formaggi BLU, scelti tra i prodotti dell’eccellenza casearia italiana, alternandosi con le sonorità e le atmosfere del BLUES proposte dagli “Steamrollers”. L’accompagnamento di BIRRE (BEERS) artigianali italiane contribuirà a rendere la serata ancora più ‘spumeggiante’.
Tutte le info su www.inifinitiblu.it.