Eventi & News

Una squadra in ritiro per SlowFoodLiguria

Sabato 26 Novembre si è svolta l’assemblea regionale di fine anno di SlowFoodLiguria coordinata e diretta da Sergio Tron . Si sono dibattuti i punti cardine del percorso che ci ha visti impegnati durante tutto l’anno 2016 anche con l’ultimo appuntamento del Consiglio Nazionale a San Remo.

Con lo spirito di  fare sempre di più e meglio, siamo orgogliosi di poter elencare un numero sempre maggiore di cose fatte nel buono , pulito e giusto.

Tanti i punti toccati e sempre tanti i punti da rivedere e programmare.

Siamo stati Ospiti dell’ Agriturismo ” La Peschiera” di Sesta Godano ( SP) al quale dobbiamo mille ringraziamenti per l’ottima ospitalità e ottimo convivio preparato. Paradiso del “gallo nero” della Val di Vara unitamente ad altri prodotti veramente buoni , puliti e giusti.

Tornando ai temi del regionale si sono affrontati argome15253477_1174832702612538_6262196121344829069_n-3nti come il rapporto con Coldiretti rafforzato dalla Presidenza di Carlin Petrini a Campagna Amica, al programma dell’acquisto della Casa Madre di Bra da parte dell’Associazione con l’innovativo metodo del Crowd funding , preso atto della situazione dei presidi e dei mercati della terra e dei tanti appuntamenti che le vaie condotte hanno organizzato sui loro territori, della partecipazione al Salone del Gusto al Valentino e per le vie della città di Torino. Indubbio un gran lavoro.

I gruppi di lavoro istituiti quest’anno come metodo coordinato,  hanno dato vita alla bozza di programma per il prossimo anno iniziando  dalla presa d’atto di Slow Fish a Genova: Per noi è una grande conferma.

Si sono presi importanti indirizzi sull’educazione puntando sull’attenzione alle mense scolastiche e sui laboratori rivolti ai giovani, nonchè allo spreco alimentare. Un bel gruppo composto dai nostri soci in particolare da Silvia Persello,  Barbara nani, Anna Cricenti, Monica Maroglio, Igor Turatti, Nadia Peretto, Stefano Angelini coordinati da Nadia Repetto.

Gran lavoro anche per il Gruppo Presidi coordinato da Lorenzo Montaldo che avrà l’obiettivo di controllo dei disciplinari e delle varie attività che gli stessi produttori dovranno sostenere con  le condotte nelle iniziative proposte in termini di partecipazione.regionale-1

Il Gruppo eventi e comunicazione , con Camilla Bixio e Daniele Vettori  con Vincenzo Ricotta  , cercherà di raccogliere tutti questi segnali e cimentarsi a organizzare e coordinare le attività  da  Eataly Genova e alcuni eventi in altre località sul tema delle ostriche di La Spezia , il terra Madre Day e altre ancora.

Insomma sembra lo sbarco dei mille su un territorio difficile come la Liguria ma splendido come altri non c’è nè. Alla prossima puntata e tanti auguri dal regionale per le festività natalizie a chi ci legge.

http://www.slowfood.it/

http://www.slowfood.com/sloweurope/it/prevenire-lo-spreco-alimentare/

https://www.facebook.com/slowfoodliguriacomunicazione/?ref=bookmarks

http://store.slowfood.it/12-associati-o-rinnova