Il Natale è alle porte e quest’anno per scambiare auguri fra soci e amici saremo ospiti del ristorante “Osteria da Ciassa Nova” che con lo chef/patron Nino Iannello si è classificato al primo posto nella “gara” che si è svolta all’interno della manifestazione “La Gastronomica” svoltasi il 3 ed il 4 settembre a Pietra Ligure (sottotitolo: la cucina ligure in lingua originale) con il piatto “Brandacujun”. Come già si sa il premio consiste nell’ospitare appunto una nostra cena slow nel proprio ristorante (in ottobre abbiamo organizzato la tradizionale October Fest all’italiana al ristorante “Il vecchio cuoco” con lo chef Franco Garabello che aveva vinto con il “Coniglio alla Ligure con Vermentino e panissa”, primo ex-aequo).
In abbinamento … per ora i vini restano una sorpresa!!!
Questo il menù: Flan di ricotta e borragine su vellutata di zucca
Tagliere misto delle specialità di Norcia con fugassin (aziende terremotate 2016)
“Nido di bosco”
Tagliolini di borragine con castagne sbriciolate della valle e funghi porcini di Calizzano.
“Il viola di Albenga”
Ravioli con pasta di cavolo viola ripieni di magro con carciofo fresco di Albenga
Tomaxelle con broccoletti su potage di funghi porcini.
orta al chinotto (Presidio Slow Food) e Tiramisù alle castagne di Calizzano (Presidio Slow Food).
Pane fatto dall’oste con lievito madre e farina enkir di Calizzano
L’appuntamento è per Giovedi 15 Dicembre alle ore 20.30 presso l’Osteria da Ciassa Nova, Via Matteotti 21 , Pietra Ligure. Il costo di partecipazione sarà di 32,50 euro per i soci Slow Food e di 37,50 per i loro ospiti.
Per prenotare, vogliate telefonare direttamente al ristorante al numero 019/625056 oppure 380/3982826 chef Nino. (posti limitati!)
Quest’anno il nostro meraviglioso Paese è stato colpito da un inclemente terremoto; in questa serata vogliamo essere un po’ vicini alle persone e alle aziende che stanno vivendo questa triste realtà. Il tagliere presentato dallo chef Nino è composto da salumi “terremotati”.
Quest’anno la tradizionale nostra “Riffa” contrariamente al solito verrà devoluta per una nuova buona causa: la chiocciolina merita casa!!! Come sicuramente avrete letto l’immobile in cui ha sede Slow Food a Bra è in vendita. E’ possibile per ciascuno di noi partecipare a questo importante progetto contribuendo con la cifra simbolica di 5 euro e/o con la Riffa.
Infine una considerazione e ci rivolgiamo a te che sei già socio : per non pensate sia il caso di coinvolgere un amico, un parente, un collega e portarlo a conoscere Slow Food.
E’ importante che l’associazione aumenti numericamente per poter far valere il nostro pensiero, la nostra filosofia.
Il Natale è alle porte : Regala la tessera, ricevi un regalo anche tu!!!
Se mi stai leggendo e non sei ancora socio forse sarebbe ora di fare una scelta e diventarlo: con 25 euro all’anno puoi usufruire degli sconti e delle agevolazioni riservate ai soci.
Buona Natale a tutti!
Per ogni info : Fiduciaria Monica Maroglio Venerucci Telefono: 328-8710604 Email: slowfood202@attiliovenerucci.it