Anche quest’anno nei week end il Mercato dei Produttori 2022 presso i locali di Eataly Genova , Porto Antico, in collaborazione con la Slow Food Condotta di Genova Giovanni Rebora .
Piccoli e piccolissimi produttori del territorio saranno ospiti negli spazi appositamente allestiti nei locali di Eataly per proporre, durante i prossimi week end , le produzioni locali e tradizionali, frutto di passione e artigianalità
Un contatto diretto con piccoli produttori virtuosi per conoscere le loro passioni e assaggiare i loro prodotti tanto tradizionali quanto particolari per cogliere le fragranze e la bontà di personali lavorazioni.
Non mancheranno i Presìdi Slow Food liguri, fermo il loro impegno sulle biodiversità per salvaguardare ogni prodotti, razze e lavorazioni tradizionali in via di estinzione. Slow Food Condotta di Genova Giovanni Rebora sarà presente per coordinare sia i presidi e i prodotti dell’Arca che per soddisfare ogni curiosità del visitatore e associare chi avrà il piacere di essere in Slow.
Protagonisti dei Presidi liguri saranno : i formaggi di Pecora Brigasca dell’Az. Agricola Il Castagno e de I Formaggi del Boschetto; lo sciroppo di rose proposto dai partecipanti al Presidio dello Sciroppo di Rose; dolci e prodotti per la persona a base di chinotto di Savona di Abaton Bros e Chinotto nella Rete; la mostardella di Cabannina dell’Az. Agricola Il Mezzano; non mancheranno anche formaggi e prodotti alimentari della Valle Fontanabuona, presente con la Comunità Val Fontanabuona, formaggi di latte vaccino con l’Az. Agricola La Marpea al Fiordilatte; prodotti alimentari e cosmetici alla lavanda dell’Associazione Lavanda Riviera dei Fiori, liquori e amari tradizionali e vini antichi di Porcu Servegu; conserve di mare e prodotti ittici di 5terreFish e di Angelo Parodi; prodotti oliari liguri di Au Riva, Olio Anfosso e Olio Roi; confetture e marmellate naturali dell’Az. Agr. Dalpian il Sottobosco; dolci liguri a cura di Fratelli Falco; il cioccolato della Cioccolateria Buffa; nettari di frutta in succo di Bontà Belvedere, vini locali di Laura Aschero e le birre artigianali di Maltus Faber.
Al via nel primo weekend di Marzo , Sabato 5 e domenica 6 , dove saranno presenti:
– Az. Agr. Il Mezzano , con la sua mostardella di Cabannina, razza presidio Slow Food
– Abaton Bros e Chinotto nella Rete , che porteranno alimenti e prodotti per la persona a base di chinotto di Savona, presidio Slow Food
– Il giardino delle Dalie , con lo sciroppo di rose presidio Slow Food, confetture e altre dolcezze a base di rosa antica
– Au Riva , con i prodotti oliari e sottoli tipici dell’imperiese
– e le sue birre artigianali genovesi
– Angelo Parodi e le conserve ittiche di qualità.
Non resta che Vivere e partecipare attivamente a queste giornate di #solocosebuone
Info Slow Food Genova Camilla Bixio tel. +39 329 212 6312
Associati e partecipa https://www.slowfood.it/soci/