Eventi & News

Ulivagando a Quiliano 2018, alla scoperta delle tradizioni

Domenica 29 Aprile 2018 :  Ulivagando a Quiliano (SV) la tradizione . La Pro-loco di Quiliano organizza con il patrocinio del Comune di Quiliano e della Regione Liguria ,  la partecipazione di Slow Food Condotta del savonese e diverse associazioni del territorio , la giornata dedicata all’ulivo e all’Olio extra vergine , eccellenza del territorio. L’edizione 2018 è “sviluppata” nella coreografia naturale della loc. Montagna , ricca di Uliveti e con un paesaggio interessante da scoprire. Il programma prevede il ritrovo alle ore 14.30 in P.zza Costituzione o direttamente ore 14.45 a Montagna in Piazza Veirasca . Partenza ore 15.00 per una facile passeggiata “narrante” , a cura del Gruppo Escursionistico La Rocca e Tagliate senza Frontiere , percorrendo il sentiero che abbraccia la località, per raggiungere alcuni punti particolarmente significativi e panoramici. Sul percorso alcune tappe di “conforto” fino ad arrivare nuovamente alla piazza della frazione ( edificio scolastico) dove, con la collaborazione della pro-loco , la Società di Montagna e Slow Food Condotta del savonese e altre associazioni, ci sarà la possibilità di partecipare dalle ore 17.00 ad una serie di laboratori tematici :
Il Laboratorio del fare

Il Laboratorio del sapere per grandi e piccini

Il Laboratorio del Gusto .

Momenti per offrire al pubblico l’opportunità di conoscere, apprezzare e degustare l’ulivo e l’olio, nelle loro mille sfumature e utilizzo: dalla campagna alla tavola e non solo.
Per Slow Food sarà proseguire  Slow Food day 2018, con una contaminazione sul tema ” Farine e Olio”, molto interessante. Ancora una volta ci sarà la possibilità di cimentarsi a fare pesto alla genovese al mortaio, dove l’olio ( buono) è uno dei principali ingredienti. Si potranno osservare alcune preparazioni con assaggi didattici dove l’olio confermerà di essere il protagonista.
I bambini saranno graditi e saranno guidati sull’argomento da tutor per le facili applicazioni dei saperi del caso. Non mancheranno le focaccette offerte dal frantoio C.A.T.I ed altri assaggini a cura dei residenti della frazione.
Al termine , dalle 19.30 ore si potrà prenotare la cena tipica ligure presso la Società SMS di Montagna! ( prenotazione 019 8878407 e 0198878260.
Un ringraziamento fin d’ora alla Protezione Civile di Quiliano e tutti i volontari che hanno aderito all’organizzazione dell’evento.
Per info e prenotazioni : 3930693941