Eventi & News

Slow Food Liguria a Novembre ad Eataly Genova educa e presenta.

Slow Food Liguria a Genova è presente ad Eataly Genova – Liguria  in una serie di incontri nel mese di Novembre.

primo appuntamento Domenica 6 Novembre con la presentazione in Liguria della nota Guida Osteria d’Italia .

Osterie d’Italia da quasi trent’anni segnala i migliori indirizzi in cui trovare la cucina di tradizione e il cibo buono, pulito e giusto, coprendo tutta l’Italia in modo capillare.

Una nuova Osterie d’Italia vi aspetta. Nuova per l’ampia ricerca di locali mai segnalati prima, nuova perché di tutti i locali vi raccontiamo dettagliatamente l’osteria, ovvero il luogo dove si trova, l’ambiente, chi vi accoglierà e la sua cucina con i piatti da non perdere stagione dopo stagione.

Una guida dall’identità sempre più forte dove a essere protagonisti sono le vere osterie di un tempo e moderne. Luoghi dove non solo si mangia bene ma si sta bene. Luoghi popolari dove le grandi materie prime del territorio sono proposte in piatti che guardano a tradizioni antiche a un prezzo accessibile a tutti. Luoghi fatti innanzitutto di persone e di storie.

Il programma prevede:

ore 18 presentazione guida Osterie d’Italia 2017 ( evento gratuito)

la guida sarà messa in vendita a prezzo promozionale al 50 % del prezzo di copertina

A seguire alcune delle osterie genovesi in guida offriranno assaggi delle loro specialità.

In particolare saranno presenti:

Il Genovese
Rosmarino
La forchetta curiosa
La Brinca
Da O’Colla
Osteria de Banchi
L’Angolo della farinata
Antica Sciamadda

L’azienda Cedraia offrirà inoltre degustazioni del suo vino Gavi DOCG

Per prenotazioni visita la sezione corsi e cene sul sito www.genova.eataly.it

oppure rivolgiti al nostro box informazioni

Dalle ore 20 cena a quattro mani presso il ristorantino delle verdure con Ostaia de Banchi (nuova Osteria in guida) e Da O Colla (nuova chiocciola)

MENU’

lattughine ripiene € 9,00

riso arrosto alla genovese € 10.00

capponmagro € 12,00

cheese-cake alla prescinsoea con gelatina di lamponi biologici  € 6.00

Per informazioni e prenotazioni chiama il numero 3423924638

o http://www.eataly.net/it_it/guida-osterie-d-italia-eve11215

13 Novembre 2016 dalle 16.00 alle 18.00 il nostro Alessio Cotena guiderà l appuntamento dedicato ad uno dei prodotti simbolo dell’autunno: le castagne.
Conosceremo questo meraviglioso frutto cosi’ versatile, ingrediente di preparazioni dolci e salate.

http://www.eataly.net/it_it/speciale-bimbi-le-castagne-eve10531

26 Novembre 2016 dalle 16.00 alle 18.00 – C’e’ un rapporto tra cibo e letteratura?
Leggere ad alta voce, raccontando storie ai bambini e’ fondamentale per la loro crescita. La lettura contribuisce a sviluppare le capacita’ cognitive, emotive e relazionali del bambino, che si immedesima nei personaggi e nelle trame delle storie, stimolando anche l’intelligenza logica.

La lettura e il cibo hanno molto in comune nel senso di esplorare-conoscere, immaginare, scegliere, condividere.
Non a caso Slowfood ha ideato la collana per bambini dal titolo “Per mangiarti meglio” .

Giovani attori genovesi leggerrano, a voce alta, brani testi scelti tratti da:
“Fame di Pane” – “il Cioccolato” ma anche racconti dalla letteratura pescando da Gianni Rodari a Roberto Piumini e altri.
Non manchera’ un goloso laboratorio di cucina per imparare a preparare una deliziosa merenda al cioccolato.

http://www.eataly.net/it_it/cibo-per-la-mente-letture-dedicate-al-cibo-eve11080

27/ Novembre 2016 16.00 18.00 Un pomeriggio tra le zucche per scoprire che questo ortaggio puo’ diventare il gustoso ripieno di una pasta fatta in casa!!
Prepareremo insieme dei buonissimi tortelli di zucca.
Docente Slow Food: Alessio Cotena
Vi aspettiamo in Aula Didattica dalle 16:30 alle 18:00!
Vi consigliamo di portare il grembiule.
Per i soci Slow Food e’ previsto uno sconto del 10%.

29 Novembre 2016   Appuntamento dedicato agli amanti del pesce, per imparare a scegliere il pesce in modo consapevole e sostenibile.
Dalla scelta alla pulizia, dalla sfilettatura alla stagionalita’ e freschezza, durante il laboratorio impareremo tutto quello che c’e’ da sapere su questo prezioso alimento.
Docente Slow Food: Nadia Repetto, docente MoF Pesce, segretaria regionale e referente educazione Slow Food Liguria.
Vi aspettiamo in Aula Didattica dalle 18:30 alle 20:30!
Per i soci Slow Food e’ previsto uno sconto del 10%.

http://www.eataly.net/it_it/il-pesce-eve10354

Cosa aspettate , cogli l’occasione e partecipa!  Se lo senti Associati….ci sono mille ragioni per difendere il tuo cibo con noi!