Eventi & News

Simran Sethi a Savona – Bread Wine Chocolate il 17 Maggio 2017

Una grande opportunità per Savona , alla UBIK di Savona

Mercoledi 17 Maggio 2017 alle ore 18.00 , per conoscere l’impoverimento della biodiversità in compagnia della giornalista inserita far le 10 eco-eroi del pianeta dal quotidiano britannico The Indipendent .
Un incontro condotto da  Nadia Repetto e Sandro Scarpa di Slow Food .

https://www.facebook.com/events/1905576409714601/?active_tab=about 

«So quanto possa essere contro intuitivo interrogarsi sul tema della “perdita”, in particolare alla luce di certi scaffali che si estendono dal pavimento fino al soffitto in alcuni enormi supermercati. Ho contato 153 gusti di gelato diversi e 8 differenti marche di yogurt. Ma non mi sono fermata a ciò che sembra. La possibilità di scelta è solo apparente – principalmente di gusti e in seconda battuta di marchio, la maggior parte dei quali però appartiene alla stessa compagnia. In più, oltre il 90% di ogni barattolo di yogurt, latte e gelato è realizzato con il latte di una sola razza bovina, la Holstein- Frisona, conosciuta per essere la razza che produce più latte al mondo».

Simran Sethi

È su questa tensione tra apparenza (un numero smisurato di scelte) e realtà (l’impoverimento della biodiversità, l’omologazione del gusto) che Simran Sethi fonda la riflessione che si snoda tra le pagine di Bread, Wine, Chocolate. (  Slow Food Editore )

Un viaggio, durato quattro anni, alla scoperta di quei sapori che rischiano di scomparire a causa della diffusione di cibi industriali che, dietro la facciata di una forma sempre diversa – e sempre nuova –, nascondono l’uso di pochi ingredienti tutti uguali o comunque molto simili tra loro.

http://www.slowfoodeditore.it/it/terramadre/bread-wine-chocolate-9788884994721-717.html