Eventi & News

Rubra Spes Un progetto per l’agricoltura della montagna ligure

La Regione Liguria sostiene il progetto “Rubra Spes”

La fine dell’estate ha portato novità positive per il nostro progetto dimostrativo che ha ottenuto il punteggio più alto tra quelli presentati, potrà così procedere e completarsi nella prossima stagione di semina.

“Rubra spes – Innovare la tradizione: l’introduzione di nuove varietà locali di patate per la coltivazione in area montana” è stato elaborato dal Consorzio della Quarantina e da Charta srl allo scopo di verificare il comportamento delle nuove varietà in condizioni differenti da quelle dell’alta val d’Aveto, dove la Rubra Spes ha avuto origine ed è stata sin qui selezionata.

 

La ricerca torna sul campo

Il progetto concretizza una delle raccomandazioni del rapporto alle Nazioni Unite sul diritto al cibo: “mettere gli agricoltori al centro di una ricerca partecipativa”.

Il ritorno dello sviluppo della ricerca direttamente sul campo restitusce dignità agli agricoltori delle aree interne, ne stimola il desiderio di apprendimento delle conoscenze tecniche e al contempo li fa riavvicinare a un mondo, quello della ricerca, dal quale si sentono messi a margine, consentendo loro di recitare una parte da protagonisti in questioni che li riguardano.

Come si sviluppa il progetto

L’attività principale è la verifica delle attitudini delle nuove varietà in ambienti montani differenti, quelli dei campi dimostrativi allestiti presso le nove aziende partecipanti al progetto, che potremo visitare nel prossimo mese di maggio.

Durante l’inverno si terranno quattro seminari sui risultati della prima stagione di coltivazione, valutando gli esiti anche economici della diffusione della Rubra Spes. Il primo seminario sarà venerdì 1 dicembre a Maissana, in val di Vara.

 

Rubra Spes (a sinistra) e Quarantina Bianca a confronto nel campo dimostrativo di Villa Rocca.

 

Le prime attività

Nel frattempo abbiamo cominciato a parlarne. Ecco dove e quando sul diario del progetto.

 

Presentazione del progetto in occasione di Frutti Antichi a Paderna (foto di Anita Bottari).

 

Prossimi appuntamenti

Venerdì 1 dicembre – Agriturismo Collina Torre – Maissana (SP)
h 16,00 / 20,00
Primo seminario informativo sul progetto Rubra Spes con possibilità di cena a seguire (programma dettagliato dell’evento).