Eventi & News

Nocciola Day a Genova Domenica 10 Dicembre

Nocciola Day a Genova Domenica 10 dicembre 2017     promossa dal Parco dell’Aveto, che insieme alla condotta Slow Food Genova, in occasione del TerraMadre Day di Slow Food internazionale ,   rientra nel programma per la costituzione della Comunità del Cibo sulla produzione delle nocciole “Misto Chiavari”.

Come ogni anno il Parco dell’Aveto promuove e aderisce al Nocciola day dell’associazione italiana Città della Nocciola. Per i dettagli del programma connettevi

http://www.parcoaveto.it/dettaglio.php?id=45333.

Presso la pasticceria storica Marescotti di Genova (via di Fossatello, 35R), saranno presenti i rappresentanti del Parco Aveto e di Slow Food Genova per  informative sul progetto e sulle iniziative di rilancio della nocciola nostrana dalle ore 15!

Alcune note sull’iniziativa:
(Borzonasca, 29 Nov 17) Da secoli in alcune aree del Parco dell’Aveto sono coltivati noccioli di diverse varietà che, nell’insieme, forniscono un policultivar noto commercialmente come “Misto Chiavari”, oggi riconosciuto dalle Regione Liguria come PAT Prodotto Agricolo Tradizionale (http://www.parcoaveto.it/dettaglio_prodotto.php?id_prodotti=2400).
Si tratta dell’unica realtà ligure produttrice di nocciole a una certa scala. La coltivazione avviene su caratteristiche fasce terrazzate a mano con una produzione in forma ormai marginale rispetto al passato. Il Parco dell’Aveto, che da tempo sta sviluppando politiche di recupero del paesaggio agricolo e di rilancio delle economie sostenibili locali, intende riavviare una specifica filiera del gusto dedicata a questo prodotto, con l’obiettivo di valorizzare nuovamente la nocciola e di rilanciare l’economia rurale del settore favorendo un ricambio generazionale e occupazione giovanile, operare su filiere corte con ricadute anche turistico-gastronomiche, favorire il recupero dei terrazzamenti a noccioleto assicurando  anche il ruolo di presidio idrogeologico di tale coltura,  oggi a rischio.
Tra i risultati già conseguiti il riconoscimento della nocciola “Misto Chiavari” nel progetto “Arca del Gusto” promosso da Slow Food per la conservazione delle produzioni a rischio di sparizione, l’avvio di una nuova produzione locale da parte di una cooperativa sociale, la realizzazione sperimentale di olio di nocciole, il riavvio di un importante segmento di filiera (con raccolta, sgusciatura e vendita del prodotto) da parte di un Consorzio locale. Per iniziativa della Camera di Commercio di Genova, intanto, è stato avviato un sistema di riconoscimento e protezione tramite la registrazione del marchio “Nocciole misto Chiavari”, mentre i produttori e trasformatori delle Valli del Parco e del Tigullio intendono costituirsi in una rete che li veda radunati e coesi in una vera e propria “Comunità del Cibo”.
Anche quest’anno abbiamo raccolto molte adesioni: l’attività è stata realizzata grazie alla sponsorizzazione di Parodi Nutra s.r.l. di Andrea Parodi che ha fatto dono al Parco di una partita di farina di nocciole (Farina di nocciola ligure integrale) che verrà utilizzata per la realizzazione di ricette a tema.
PARCO DELL’AVETO
Via Marrè, 75 – 16041 Borzonasca (Genova)
Tel. 0185 340311 info@parcoaveto.it  www.parcoaveto.it 

Programma del Nocciola Day

Nocciola Day, Domenica 10 dicembre 2017
 EVENTI A GENOVA
Il Genovese Ristorante Cucina Ligure
Via Galata, 35 Genova
Tel. 010 8692973 – www.ilgenovese.com – Facebook: ilgenovese Menù con piatti a tema a base di nocciole “Misto Chiavari”

Marescotti Pasticceria Liquoreria
Via di Fossatello 35R e 37R Genovao
Tel. 010 2091226 – www.cavo.it/marescotti Dolci a tema a base di nocciole “Misto Chiavari”.     Inoltre:
alle ore 15.00: chiacchierata sui nuovi progetti di rilancio delle nocciole delle Valli del Tigullio. Invitati Regione Liguria, Camera di Commercio, Società Economica di Chiavari, Sindaci dei Comuni delle Valli Sturla, Graveglia e Fontanabuona, Parco dell’Aveto, Slow Food Liguria, Andrea Parodi della Parodi Nutra S.R.L., altri produttori. Quest’anno saranno nuovamente ospiti l’Università di Genova con l’Associazione Nazionale Tartufai e Tartuficoltori Liguri per discutere delle potenzialità della tartuficoltura come integrazione produttiva dei noccioleti.

EVENTI A CHIAVARI
Nanin Trattoria
Via Entella, 22 Chiavari
Tel. 0185 309519 – Facebook: Trattoria Nanin
Menù con piatti a tema a base di nocciole “Misto Chiavari”

Panificio Pasticceria Barbieri
Piazza Cavour, 10 Chiavari
Tel. 0185 308665 – www.pandolce.it – Facebook: Panificio & Pasticceria Barbieri Specialità a base di nocciole “Misto Chiavari”

EVENTI IN VAL GRAVEGLIA  –  NE
La Brinca Trattoria
Via Campo di Ne, 58 Ne
Tel. 0185 337480 – labrinca@labrinca.it – www.labrinca.it Menù con piatti a tema a base di nocciole “Misto Chiavari”

I Pinin Agriturismo
Via San Michele, 32 32/1 Loc. Chiesanuova, Ne
Tel. 0185 337358 – www.agriturismoipinin.it
Menù con piatti a tema a base di nocciole “Misto Chiavari”

Antica trattoria dei Mosto Trattoria
Loc. Conscenti Piazza dei Mosto, 15 Ne
Tel. 0185 337502 – 347 5168756
Menù con piatti a tema a base di nocciole “Misto Chiavari”

EVENTI IN VALLE STURLA  –  BORZONASCA
Pasticceria Macera
Via A. Grilli, 11, Borzonasca
Tel. 0185 340013 – www.unamontagnadiaccoglienza.it Specialità a base di nocciole “Misto Chiavari”

Agriturismo Da O Mattè
Loc. Caregli Prato, 57, Borzonasca
Tel. 333/2719127 – daomatte@gmail.com
Menù con piatti a tema a base di nocciole “Misto Chiavari” di propria produzione

Parco Naturale Regionale dell’Aveto
Via Marrè 75/A, Borzonasca
Tel. 0185 340311 – info@parcoaveto.it – www.parcoaveto.it
Mostra “Il policultivar della nocciola Misto Chiavari”, a cura del Parco dell’Aveto: dalle ore 8.30 alle ore 12.30

Siete tutti invitati a partecipare

Un saluto slow dal Fiduciario  di Genova Stefano Angelini