Eventi & News

Mercato in Rosa a Savona

Mercato in rosa. Venerdì 10 e Sabato 11 marzo 2017

Mercato Civico di Savona: Quando la Liguria è Donna. 

Espositori partecipanti: Fuoridallerighe, Toe Drue, Ristoro Camilia, Associazione dei Panificatori Savona, Tartufi del Territorio, Susan Nankya Ruth e Vincenzo Bova, Risto Papè, Origine, Vivaio Michelini, Temide, fashion art store Savona, Associazione Lilt Savona, Arbanella Art, Chinotto nella rete,  Slow Food condotta Savonese.

Due giorni ricchi di appuntamenti al Mercato Civico con l’apertura straordinaria di tutti i banchi nella struttura del mercato civico di Savona .

Un motivo in più e con una maggiore offerta,  per fare la spesa ai banchi storici e  invitati straordinari,  con orario “lungo”, e la possibilità di degustare qualche buon assaggio buono , pulito e giusto elaborati dalle mani esperte di “cucinieri” liguri, per la scoperta dei gusti del territorio.

Il Mercato questa volta si tinge di rosa:  il fil rouge dell’evento,  con l’intento di attrarre attenzione e giuste riflessioni sul valore l’imprenditoria femminile in generale ed evidenziare la  trasformazione del ruolo della donna negli anni.

In collaborazione con Confartigianato e Futura, alcune imprenditrici savonesi si racconteranno in modo divertente e insolito nei due giornate al mercato dalle 16.30 alle 18.00 in “ Pane & Artigiane”.

Venerdì alle ore 18.30, il Circolo degli Inquieti ,   offrirà un intervento sulla figura femminile in epoche passate, per poi analizzare i ruoli della donna nella società più attuale.

Sabato alle ore 12 per porre attenzione sui disturbi del comportamento alimentare ,  prevenzione e salute , si terrà la tavola rotonda “Il benessere della donna tra sport e alimentazione” ,

Per coinvolgere i bambini e sensibilizzarli ad avere cura di ciò che si mangia, sabato mattina si terrà un laboratorio con Francesca Ferrando de I Giardini di Marzo, uno dei simboli dell’imprenditoria giovanile e femminile di Savona.

Programma:

Venerdì 10 marzo apertura banchi degustativi ore 10.00 – 14.30 / 16.00-22.30

Appuntamenti:

  • Ore 16.30/18 Confartigianato in “PANE & ARTIGIANE, all’interno dell’area mercatale sarà montato un piccolo set fotografico e una piccola zona di preparazione nelle quali verranno fotografate 3 donne al giorno, che rappresentano l’eccellenza del mondo artigiano al femminile.

Alle modelle per un giorno verrà chiesto di scegliere un cibo, un prodotto, una preparazione alle quali sono particolarmente legate per golosità, affetto o territorialità presenti al Mercato Civico. Le imprenditrici verranno quindi fotografate in maniera non convenzionale insieme al cibo selezionato.

  • Ore 18.30 Si rinnova l’appuntamento con Il Circolo degli Inquieti. Titolo dell’incontro è il “Coro delle Lune antenate”. Il Circolo degli Inquieti propone il ruolo della Donna nella nostra società e nel mondo: l’incontro racconterà la trasformazione del ruolo femminile in Liguria. Le antiche storie, che si fondono con il mito, ricordano che i Focesi sbarcarono a Massaglia – odierna Marsiglia – accolti dalle popolazioni liguri ed uno di essi Protis, venne scelto da Gyptis la figlia del Re, come suo sposo. Questo ci conferma una società matriarcale che consentiva alla giovane di scegliere liberamente il marito, svincolata dai condizionamenti paterni e fraterni. Questa è la donna Ligure, abituata a far a meno dell’uomo per le lunghe navigazioni che lo allontanavano a volte per mesi da casa. Il titolo dell’appuntamento “Coro delle Lune antenate”. 

 Sabato 11 marzo: apertura banchi degustativi ore 10.00 – 14.30 / 16.00-22.30

  • Ore 11 laboratorio gratuito con Francesca Ferrando della gelateria di Varazze I Giardini di Marzo, che racconterà la nascita del gusto Non è Francesca da lei stessa ideato.
  • Ore 12 “Il benessere della donna, tra alimentazione e sport”.

L’Associazione Mi Nutro di Vita, l’Associazione Lilt di Savona e la condotta di Slow Food Savona unite per discutere insieme di salute e prevenzione nella donna. Secondo i dati presentati nel 2016 dall’Adi (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione clinica) in Italia ne soffrono circa 3 milioni di giovani e il 95,9% sono donne. A sostegno della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentare, che si svolgerà il 15 marzo, anche il mercato vuole tingersi metaforicamente di questo colore.

  • Ore 16.30/18 Confartigianato in “PANE & ARTIGIANE, all’interno dell’area mercatale sarà montato un piccolo set fotografico e una piccola zona di preparazione nelle quali verranno fotografate 3 donne al giorno, che rappresentano ’eccellenza del mondo artigiano al femminile.

Le imprenditrici verranno quindi fotografate in maniera non convenzionale insieme al cibo scelto.

Dalle 18.30 degustazioni e gran finale, fino alle 22.30 !

https://www.facebook.com/condottadelsavonese/

https://www.facebook.com/cittamercatosavona/?fref=ts