Il mercato rincomincia dal pane. E’ proprio così che il Consorzio Città Mercato Savona ha deciso di iniziare il suo mandato al Mercato Civico di Savona con l’evento Pane al Mercato – storie storte e parallele sul principe della tavola con il contributo della Regione Liguria e il patrocinio del Comune di Savona e Slow Food Condotta del Savonese. Questo è solo il primo di una serie di eventi per un piano volto a riqualificare questo luogo simbolo della tradizione cittadina, da troppi anni ormai trascurato.
«Ci proponiamo oggi – sottolinea il Presidente del Consorzio Città Mercato Savona, Maurizio Delbecchi – come promotori delle attività produttive del settore agroalimentare, della ristorazione e del turismo della Provincia di Savona e della Liguria. Andremo a utilizzare come contenitore degli appuntamenti il complesso immobiliare del Mercato Civico di Savona e le aree pubbliche circostanti, affinché possano diventare ancora maggiormente un luogo di aggregazione, un laboratorio di iniziative di interesse pubblico e sociale».
Il Mercato Civico è da sempre sinonimo di prodotti freschi e genuini, un punto d’unione tra consumatore e produttore.
Obiettivo del Consorzio Città Mercato Savona è quella di ri-creare un brand riconoscibile, che rappresenti e raccolga le eccellenze della regione. Un centro da frequentare regolarmente, familiare e un polo d’attrazione per i turisti. Un’esperienza da vivere e da condividere.
Ogni evento ideato dal Consorzio Città Mercato Savona, verrà organizzato in sinergia con le splendide realtà quotidianamente presenti al mercato, con altre della regione e con la preziosa collaborazione di Camera di Commercio Riviere di Liguria, Confartigianato, Coldiretti, CIA e in futuro di tutti quanti vorranno condividere il progetto.
Venerdì 24 e sabato 25 giugno dalle ore 10.30 alle 14.30 e dalle 16.30 alle 21.30, l’aroma del pane e di altre specialità proposte dall’Associazione dei Panificatori si propagherà per il Mercato Civico, coccolando i presenti e fondendosi con gli altri profumi degli stand presenti di frutta, verdura, piante, leccornie liguri, birra e vino.
Il tutto sarà arricchito da laboratori di degustazione che faranno scoprire, o riscoprire, le bontà del territorio.
Oltre agli storici banchi presenti al Mercato Civico, le attività coinvolte in Pane al Mercato saranno: Birra Confine, Vite in Riviera, Il Chinotto nella Rete, I Giardini di Marzo, Circolo Della Rovere, I PanSughi di Giorgio, Tartufi del Territorio, Associazione Panificatori Pasticceri e Affini di Savona e Provincia, Frantoio Tavian e Grissini Zinolesi.
Scarica in questo link il programma completo dell’evento! Pane al Mercato-programma