“ Mediterraneo : Civiltà, Cibo, Contaminazione” è lo stimolante spunto dell’incontro con Nadia Repetto e Maurizio Wurtz con il pubblico del ponente ligure imperiese presso la Libreria Ragazzi – Via Giovanni Amendola, 24, 18100 Imperia IM, Italia venerdì 16 febbraio 2018 dalle 18:00 alle 23:00.
Nadia Repetto, biologa, vive e lavora in Liguria dove da molti anni studia e divulga l’ambiente marino con particolare attenzione alle problematiche della ricerca applicata e della divulgazione. E’ Vice presidente di Slow Food Liguria.
Maurizio Wurtz, biologo, Professore Emerito di Tecniche di Monitoraggio dei Cetacei all’Università di Genova. Dal 1995 al 2001, Conservatore scientifico del Museo oceanografico di Monaco. La sua carriera professionale è caratterizzata da un percorso in cui scienza e arte si integrano nel tentativo di interpretare e descrivere i fenomeni naturali.
Un duetto dove Nadia intervisterà Maurizio il quale risponderà a voce e con i suoi bellissimi disegni. Il pubblico sarà invitato ad interagire con loro per rendere l’incontro dinamico e stimolante sull’argomento del Mediterraneo, dei suoi pesci, della cultura del cibo proveniente dal mare. Non mancheranno spunti sulle presentazioni delle loro pubblicazioni ed in particolare del loro ultimo lavoro “Il mio amico Delfino” con testi in Italiano, Inglese e Francese.
Al termine aperitivo con i salatini della Pasticceria Piccardo, locale storico di Oneglia – INGRESSO LIBERO –
Per chi vorrà proseguire sul tema prenotate un posto a tavola per ” a cena con gli scrittori – scienziati” presso il ristorante “Dalla padella alla Brace” nella vicina Via Ospedale al n. 31, dove il giovane chef Andrea, proporrà il seguente menù mediterraneo :
Brandacujon, tapenade e datterino confit;
Trenette con acciughe salate, broccoli pinoli..perlage di colatura di acciughe;
Seppie ” in zemin” con fagioli di Conio e bietoline selvatiche dell’orto di Oliveto;
Zabaione con la stroscia…o crostata morbida con arance caramellate.
Vino Rossese
la prenotazione presso Sergio Tron (335/6456336) oppure Angelo Cirillo (333/6744441) o mail a angelo.cirillo1947@gmail.com
https://www.facebook.com/slowfoodliguriacomunicazione/?ref=bookmarks