#StefanoPezzini , giornalista e socio presente, scrive puntualmente su http://liguriaedintorni.it/le-ciliegie-di-castelbianco-da-gin-diventano-gourmet/ cogliendone i punti salienti dell’ ottimo incontro con la #CiliegiadiCastelbianco presso il #RistoranteGin , dove sono state evidenziate le eccellenze dei prodotti delle portate abbinati alla sapienza del fare. Non solo in cucina ( con un ottima cena e i vini di Cascina Feipu dei Massaretti ) ma da “personaggi ” locali che curano il territorio con iniziative di tutela in visione futura per la Valle Pennavaire e non solo.
Il Consorzio idrico e della ciliegia, prodotto dell’Arca di Slow Food , si aggiunge al Consorzio dell’ #OspitalitàdiffusaCastelbianco con sede a Colletta Castelbianco , alla nuova Bottega di Castelbianco e diverse nuove realtà nate e sviluppate ultimamente.
Una località della Liguria virtuosa che può essere considerata un #modello di piccole eccellenze che insieme creano una grande #comunità composta da forze familiari locali che unisce più generazioni. I team di giovani che si integrano con i meno giovani in un connubio solidale e produttivo di indubbio valore e di legame al proprio territorio.
Un invito , al di là di questo meraviglioso appuntamento slow , a visitare e conoscere queste realtà: rimarrete stupiti dal come ciò che sembra poco possa nascere e mantenuto in “ordine” cosi tanto, Colletta Castelbianco compresa. Fateci conoscere le Vostre emozioni e scoperte di questo Borgo virtuoso non a caso censito fra i #BorghipiubellidItalia e potrebbe inserirsi alla grande con Slow Food nelle Città Slow .