Eventi & News

La montagna non va dimenticata

È di pochi giorni fa la notizia della interruzione della strada provinciale di Valletti in Comune di Varese Ligure . Notizia che non fa cronaca , si dirà . Eppure una notizia grave che conferma lo stato precario dei territori montani ed il loro progressivo abbandono .

A poco incide la buona volontà delle amministrazioni locali dopo l’abolizione , nei fatti , delle Province . E mentre si rimpallano le responsabilità e si aspetta che qualcuno metta a disposizione le “palanche” la montagna lentamente si sgretola e muore con i tanti vecchi che con coraggio hanno deciso di continuare ad abitarla . Capita così che una frana , una strada interrotta , un borgo abbandonato per sempre non facciano più cronaca rischiando di finire nel dimenticatoio a fronte di tante notizie più gravi cheIMG_3296 arrivano dal mondo .

Come Associazione , nel mentre ripercorriamo in questi mesi la storia dei semi dei cereali antichi andandola a ricostruire pezzo dopo pezzo su per la nostra amata Val di Vara per far si che la biodiversità non sia solo una parola e basta , ricordiamo anzitutto a noi stessi che la montagna non va dimenticata . E’ ormai Pasqua ed un pensiero affettuoso è anzitutto rivolto a quanti hanno deciso di rimanere lassù per presidiare il territorio e la sua storia , anzitutto gli anziani custodi di saperi semplici e meravigliosi . Un augurio di buone Feste anche al popolo di Valletti al pari dei tanti borghi e casolari della Val di Vara , compresi Emanuele e Francesca che pur non essendo ancora vecchi bontà loro hanno deciso di vivere lassù . A loro ed ai giovani che con coraggio ed entusiasmo popolano questa montagna piena ancora di mille saperi buona Pasqua di cuore !
La Condotta Slow Food Golfo dei Poeti – Cinque Terre – Val di Vara – Riviera spezzina