18 Marzo 2018 : Una domenica all’insegna del Pesto! Tutta la Liguria unita in un solo sapore, in solo colore all’ insegna di “Firma e Pesta” per sostenere la candidatura del Pesto Genovese al mortaio come patrimonio UNESCO. Si concluderà così la settimana del Pesto, che vedrà tantissime piazze liguri riempirsi di pestelli e mortai pronti a preparare il miglior pesto.
Una giornata ricca, entusiasmante, dove il profumo del basilico ci condurrà tra vie, piazze, mercatini e manifestazioni tutte da scoprire. Una Liguria straordinaria nel nome di su maestà il Pesto, su un green carpet al basilico che esalta sapori, cultura e tradizione.
E allora, scendete in campo anche voi: portate mortaio e pestello se volete cimentarvi a fare il pesto, oppure zaino in spalla pronti a fare il vostro record su più piazze possibili possibili in questo percorso di festa! Ma soprattutto per firmare e poter dire: io c’ero e ho firmato.
La ricetta:
Ingredienti:
4 mazzi di basilico genovese dop, 40 gr di parmigiano, 20 gr di pecorino sardo, una manciata di pinoli, due spicchi di aglio di Vessalico (presidio Slow Food), sale grosso, olio extravergine di oliva Riviera Ligure DOP;
Preparazione:
Lavate e fate asciugare le foglie di basilico, facendo attenzione a non schiacciarle. Mettete l’aglio e qualche grano di sale grosso nel mortaio di marmo o di pietra, e pestate con un “pestello” di legno di ulivo; aggiungete le foglie asciutte del basilico, i pinoli, e i due formaggi grattugiati. Lavorate il tutto sino ad ottenere un composto omogeneo. Diluite con olio versato a filo. Versate in una terrina e con un cucchiaio di legno amalgamate con il restante olio.