Eventi & News

La Condotta di La Spezia alla Festa della cozza a Ravenna

Muscoli del Golfo sull’Adriatico a Marina di Ravenna, messaggeri di spezzinità e di territorio-turismo gastronomico in una tre giorni profumata di mitili. Erano presenti oltre ai muscoli della Spezia e a quelli di Marina di Ravenna, quelli di Cervia, di Scardovari, di Olbia e la marineria di Orbello ha portato i suoi mitici prodotti. E non solo. A parlare sono stati i filmati. Organizzata da Ama’ (Associazione mediterranea acquacoltori), con il supporto di Tuttifrutti e Slow Food Ravenna, la partecipazione spezzina è stata programmata da Slow Food Golfo dei Poeti, che ha portato in onore alla ligurità anche un laboratorio del pesto, condotto da Alberto Rossi. Nel convegno nazionale ‘Pescatori di ieri, oggi, domani’, tenuto nel vecchio mercato del pesce di Marina di Ravenna (autentico gioiello liberty industriale), a parlare della professione dei mitilicoltori del Golfo della Spezia c’era Angelo Majoli (decano dei muscolai spezzini) ed è intervenuta sulla storia della cultura dei ‘muscoli’ spezzini e della loro eccellenza a tavola, Gabriella Molli. Che studia e documenta le tradizioni della Lunigiana storica. La bella collaborazione della Condotta Golfo dei Poeti con i soci Slow di Ravenna era stata avviata un anno fa con la partecipazione alla precedente edizione de ‘La Cozza di Marina di Ravenna in festa’ di un laboratorio del pesto, condotto da Alberto Rossi. Il laboratorio applauditissimo si è ripetuto anche quest’anno, nella bellissima terza edizione. Da parte loro personaggi come Mauro Zanarini, già consigliere nazionale Slow Food e Angela Ceccarelli, alla guida della Condotta di Ravenna Slow erano venuti a conoscere il territorio spezzino in una gita fra il conviviale e il culturale (che è ‘stile e non moda’ di Slow Food). A loro e ai loro soci si deve lo speciale mix di convivialità e cultura creato per gli amici della Spezia, che ancora una volta dimostra il sottile filo rosso che permea tutto il mondo di ‘carliniana’ filosofia.

A cura di Gabriella Molli
http://www.slowfoodlaspezia.it/