A Finale Ligure La Liguria incontra il Piemonte alla Gastronomia-Osteria Steak House RICMEL – L’Officina dei Sapori, incontro organizzato dalla Condotta di Finale L., Albenga Alassio con i nuovi soci Riccardo e Gregorio Meligrana, patron del locale. Quest’ultimo, chef di esperienza della Federazione Italiana Cuochi, ci propone la serata sul “BOLLITO PIEMONTESE” Venerdi 17 Ottobre alle ore 20.30 .
Le carni, acquistate personalmente dagli chef direttamente alla COMPRAL (Cooperativa di oltre 200 allevatori dediti all’allevamento de “La Piemontese”) di Saluzzo, andranno a comporre il sontuoso “carrello” del bollito abbinate alle tipiche salse.
Un menù semplice e di grande tradizione.
I vini selezionati in abbinamento saranno dell’Azienda Agricola eco-sostenibile Alessandro Boido, giovane vignaiolo che conduce l’azienda familiare ad Alice Bel Colle, esclusivamente con vigneti siti in terreni di proprietà fortemente vocati e da generazioni coltivati con amore, passione e rispetto e senza utilizzo di alcun tipo di diserbante. La curiosità e il legame diretto con il ponente ligure il proprio punto vendita a Loano in via Richeri 39 dove poter acquistare direttamente i vini prodotti. Passiamo ad incuriosirVi con il Menù:
Insalatina tiepida di cappone di Morozzo, castagne di Calizzano e chips di zucca di Rocchetta
Pinot Nero 2016
* * *
Gran Bollito Piemontese (sette tagli)
Barbera d’Asti 2015 – Impronta zero
Nibiò 2013 – Nebbiolo affinato in barrique
* * *
Tavolozza di dolci
Castagnaccio, Torta di nocciole con salsa di cachi, Bavarese alla salvia, Bignè con crema al pernambuco
Paiè – Mosto parzialmente fermentato
Il costo sarà di 30,00 euro per i soci Slow Food e di 35,00 per i loro ospiti. Per prenotare, vogliate, come sempre, telefonare direttamente all’Osteria al numero 019/9480361 oppure 342/7198416 chef Riccardo Meligrana.
Arrivederci a Venerdi 17 Ottobre alle ore 20.30 presso la Gastronomia-Osteria RICMEL, Via Brunenghi 187, Finale Ligure.