Slow Fish 2017 , la rete siamo noi, offre al pubblico Casa Slow coordinata da Slow Food Liguria e la BIBLIOTECA DE AMICIS a Porto Antico Genova una serie di conferenze e presentazioni da non perdere e che proponiamo di seguito:
18 maggio Ore 15,30
Presentazione del libro “Miti e mitili del Golfo di La Spezia” di Gabriella Molli e Paolo Barbanente, al temine la proiezione del video “La miticoltura a La Spezia”
19 maggio Ore 9,30 – 13
Tavola rotonda su “Lo stato del mare e l’impatto sull’alimentazione “
Il mare si sta riempiendo di plastica e questa si frammenta in pezzi piccolissimi. Che cosa succede se questi si insinuano nella catena alimentare? Il packaging alimentare, così importante e utile nella nostra società, come può essere ripensato? Quali strategie possiamo adottare per ridurne l’impatto sull’ambiente, sui prodotti ittici e su noi stessi? Diverse figure del mondo della ricerca, della prevenzione e della politica si confrontano in una tavola rotonda organizzata da Slow Food Liguria. Modera Alessandro Canova (Dirigente Veterinario ASL3 Genovese) Intervengono: Marco Faimali, responsabile ISMAR GE CNR; Sebastiano Venneri, responsabile Mare LEGAMBIENTE; Alberta Mandich, DISTAV UNIGE; Claudia Bolognesi, responsabile Unità Carcinogenesi Ambientale Osp. San Martino IST; Paola Stagnaro, responsabile ISMAC GE CNR; Rosella Bertolotto, ARPAL; Angelo Ferrari, Direttore Sanitario Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta; Renata Briano, Eurodeputata Vicepresidente Commissione Pesca.
20 maggio Ore 17,00
Buono per il mare, buono per tutti
Conferenza di Stefano Angelini, Biologo, Fiduciario della Condotta di Slow Food – Giovanni Rebora, dipendente Acquario di Genova.
21 maggio Ore 17,30
Presentazione del libro “THE CODFISH TALE” di M. Tomassini e F.Zoppi, Edito da Tormena. Presente l’Autore F. Zoppi, Nadia Repetto e Simonetta Spinetti di Albigagadus.
Al termine degustazione del Brandacujun estivo preparato dallo Chef Davide Cannavino del Ristorante “La Voglia Matta”
21 maggio dalle 9.30 alle 18.30
“La Domenica dei bambini ” accesso e servizi in biblioteca per bambini e accompagnatori
N.B.: tutti i pomeriggi al termine delle conferenze
Degustazione del GELATAIO LUCA PANOZZO a offerta libera
INGRESSO LIBERO
https://www.facebook.com/slowfoodliguriacomunicazione/?fref=nf