Costituita la Condotta Slow Food La Spezia – Golfo dei Poeti.
Il territorio di competenza comprende il tessuto urbano e suburbano della citta della Spezia unitamente ai comuni di Vezzano Ligure, Arcola e Follo, oltre alle frazioni ed i borghi rivieraschi fino a Portovenere con le sue isole, Palmaria, Tino e Tinetto.
Questo il Comitato di Condotta:
Sandra Ansaldo, fiduciario
Gabriella Tartarini, segretario ed eventi
Anna Gloria Ferrari, tesoriere
Daniela Vettori, comunicazione e tesseramento
Cristina Mazzolani, progetto Orti in Condotta
Achille Lanata (Biscotto), responsabile eventi
Alberto Fiorito, didattica e progetti educazione
Paolo Varrella, rete Terra Madre e progetti biodiversità
Il Comitato sarà affiancato da un gruppo formato da soci “attivi “che hanno dato la loro disponibilità ad impegnarsi in settori ed argomenti di loro competenza ed interesse.
Impegno fondamentale del lavoro della nostra Condotta sarà la collaborazione con tutte le Condotte Slow Food, la partecipazione attiva ad eventi realizzati in ambito regionale ed ai grandi eventi e progetti di Slow Food Nazionale, come gli otto punti della Dichiarazione di Chengdu, le iniziative nazionali ed internazionali, Terra Madre, il Salone del Gusto, Cheese, Slow Food on Film ecc.
Obiettivi e strategie sul tesseramento
Contiamo di fidelizzare ed ampliare la base dei soci attraverso una pluralità di iniziative, anche seguendo i loro suggerimenti e coinvolgendoli nella realizzazione di eventi e promuovendo attività didattiche nelle scuole.
Orti Urbani
Confermiamo il nostro impegno a collaborare con l’Associazione Orti di San Giorgio, per sviluppare ulteriormente i progetti ospitati nelle loro piane: la realtà degli orti urbani affidati ai cittadini che ne fanno richiesta, il mercatino bio dei piccoli agricoltori, ed infine gli Orti in Condotta di alcune scuole cittadine.
Cari saluti a tutti da tutto il Comitato di Condotta
Il Fiduciario
Sandra Ansaldo