Eventi & News

Il chinotto di Savona torna in vetrina con Terra Madre-Salone del Gusto di Torino

Un buon numero di pubblico e autorità ha partecipato in Sala Rossa del Comune di Savona ieri pomeriggio alla “tappa” di presentazione di Terra Madre – Salone del Gusto di Torino. Il Sindaco neo eletto Ilaria Caprioglio ha puntualizzato l’impegno che personalmente ed oggi ancor più come Sindaco della Città pone sull’argomento cibo e alimentazione e sull’importanza di considerare tali argomenti un fatto di cultura e di importanza sociale. A seguire, con la conduzione del giornalista de La Stampa Davide Pasquini si sono alternati il Fiduciario di Slow Food del Savonese Vincenzo Ricotta rimarcando come da tanti anni le 3 condotte di zona hanno fatto nascere i 5 Presidi Slow : il Chinotto di Savona, l’Albicocca di Valleggia, l’asparago violetto di Albenga, la castagna essiccata nei Tecci di Calizzano e Murialdo, la pesca artigianale del Golfo di Noli. Un attività di molti anni che conta anche grandi iniziative come la Fortezza del Gusto sul Priamar di Savona e Cinema e cibo, i 31 orti scolastici attivi in provincia. L’impegno è andare avanti coinvolgendo sempre i suoi territori e la città ad iniziare da ” a chi sta a cuore il mercato civico di Savona “.
Valter Bordo, coordinatore Nazionale di Slow Food ha raccontato a seguire come sarà in questa edizione Terra Madre – Salone del gusto di Torino. Infatti per la prima volta il Salone sarà parte della Città e si svilupperà lungo le strade di Torino e con accesso gratuito.
Ultimo ma non ultimo l’intervento di Giacomo Parodi , coltivatore e referente del Presidio del Chinotto di Savona, appunto sul percorso e sostegno che Slow Food a dato a questo cultivar per renderlo nuovamente testimone di una agricoltura virtuosa di qualità.
al termine e sul tema di conquistare insieme una strada Buona Pulita e Giusta tutti in Via Ratti per l’assaggio di alcuni prodotti locali offerti dai vari produttori agli intervenuti con la collaborazione del Bar Ritz Bistrot e l’Associazione Panificatori di Savona, la Birra Confine, la rete Vite in Riviera, il mercato della terra di Cairo Montenotte e il Presidio del Chinotto di Savona . E’ stato un ottimo appuntamento collettivo e di partecipazione .