Eventi & News

Alla ricerca dei pascoli perduti e della Cabannina

A Torriglia Sabato 9 Giugno 2018 una giornata dedicata al tema dei pascoli e della razza Cabannina. Un Convegno dedicato Alla ricerca dei pascoli perduti e della Cabannina con interventi sul tema per approfondire importanti esperienze e provocare un dibattito coerente tra amministratori pubblici, gli stessi allevatori e  tutti i soggetti interessati nell’ottica di trarre spunti e possibili soluzioni ai problemi individuati, possibilmente in tempi relativamente brevi.

L’ Associazione Produttori Allevatori Razza Cabannina lavorando in campo per rendere remunerativo l’impegno di chi si dedica all’allevamento di tale razza, ha individuato un complesso di punti deboli che,  se irrisolti, minacciano seriamente la conservazione della razza,  con tutto ciò che ne consegue.

Si inizia dalle ore 9.00 presso la Sala de La Torriglietta subito dopo le registrazione degli ospiti e partecipanti.

Con moderatore il Dott. Giancarlo Badile , l’introduzione sarà del Presidente dell’Ente  Parco Antola  Daniele  Segale e del VicePresidente Associazione Produttori Allevatori della razza Cabannina Alfredo Bagnasco.

Seguiranno gli interventi del Dott. Franco Formigoni -settore politiche agricole e pesca regionali su “Lo stato attuale del rapporto pascoli/foreste in Provincia di Genova”, il Dott. Sergio Capaldo , noto dirigente della “Granda” srl con le esperienze del Consorzio La Granda tra pascoli e promozione, e ancora il Prof. Andrea Cavallero sulle associazioni Fondiarie.

Dopo il coffee break il Dott. Marcello Villa , curerà l’intervento del come rappropriarci del “domestico”, mentre il Colonello Silvio Ciapica del Gruppo Carabinieri Forestali di Genova quello sull’attività di vigilanza e controllo dei pascoli.

Concludono gli interventi il Dott. Massomo Campora e Dott. Roberto Sorbrero su I pascoli e il lupo : tra gestione e opportunità.

La discussione sui temi sarà da seguire e ci auguriamo di grande interesse.

Chiuderà il convegno l’Assessore all’Agricoltura Regione Liguria Stefano Mai seguito dall’Assessore allo Sviluppo Economico Andrea Benveduti .

Al termine lo Slow Cocktail della Cabannina con vini del levante ligure.

La giornata proseguirà alle 15.00 con la mungitura e grooming della vacca Cabannina e tante altre curiosità presso il Maneggio “Il Mulino” di Torriglia cosi come potete leggere meglio sulla locandina di questa importante giornata.