Martedi 28 Febbraio 2017 alle ore 20,00 un convivio a cura della Condotta Alta Valle Bormida ospiti degli amici Luca e Lorena del Ristorante Quintilio di Altare.
I Patron proporranno alcuni piatti di eccellenza abbinati ad alcuni vini indiscutibili , presentati da Piero Coppo dell’omonima pregiata cantina di Canelli.
Ricordiamo che I vini della Cantina Coppo di Canelli, sono inseriti nella Guida Slow Wine 2017.
La produzione dell’azienda si incentra oggi per la maggior parte sulla Barbera, gli spumanti Metodo Classico, lo Chardonnay e il Moscato d’Asti, che si può fregiare della dicitura «Canelli», sottozona di recente creazione che sottolinea l’eccellenza dei Moscati prodotti in questa area.
Le storiche cantine Coppo sono state dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità: un riconoscimento prestigioso, che riempie l’azienda di orgoglio e che fa delle Cattedrali Sotterranee un tempio dedicato al vino, alla sua storia e al duro lavoro dell’uomo.
Il Ristorante Quintilio di Altare non ha bisogno di presentazioni , eccellenza della ristorazione savonese dal 1889.
Ecco allora che il Tonno di coniglio cotto a bassa temperatura viene abbianto con lo Chardonnay Costebianche 2015 ; il risotto Acquarello ai formaggi misti con tartufo nero nostrano con Barbera d’Asti L’Avvocata 2015, la guancia di fassona al barbera con patate di Calizzano alla Barbera d’Asti Cam du Ross 2014 e il semifreddo al torrone al Moscato d’Asti 2016.
L’equilibrio è la parola d’ordine di questo connubio ricco di profumi e sapori.
La quota di partecipazione è di euro 50.00 e le prenotazioni sono aperte contattando il n° 3475946213 fino ad esaurimento dei posti.
Sarà un convivio dove saranno presentati i programmi della Condotta dell’Alta Val Bormida , appena coniati e approvati dall’assemblea annuale del 20 Febbraio.
Ricordiamo che sarà l’occasione per poter associarsi a Slow Food o rinnovare la propria adesione associativa.
https://www.facebook.com/Slow-Food-Condotta-489-Valli-del-Bormida-119988448068640/?fref=ts