A Ospedaletti (IM) per SlowFilm il 9 e 23 Novembre presso La Piccola ( ex scalo merci F.F.S.S.)
Tra le molteplici attività d’interesse pubblico della nostra associazione un ruolo importante è indubbiamente quello di documentarsi, informare, porsi domande, sull’attuale stato della
Terra, del Mare, dei Fiumi.
A tale scopo abbiamo organizzato quattro serate!
I primi due incontri sono stati programmati per il 9 e 23 novembre 2017. Gli altri due a gennaio 2018 . Dalle ore 21,15 il via alla presentazione del filmato e proiezione, con al termine discussione pubblica.
Il 9 Novembre 2017 presso La Piccola ( ex scalo merci F.F.S.S.)
OGM l’invasione transgenica (durata 1,49 minuti, tradotto in italiano)
“Nelle campagne del mondo ci vogliono uomini, non multinazionali. Il cibo deve essere prodotto per essere mangiato, e non solo per essere venduto. Ne va della sovranità alimentare dei popoli; ne va della nostra libertà. Non ci è dato sapere quali saranno in futuro gli effetti degli OGM sulla salute dell’ambiente e delle persone, ma per ora è certo che essi sono di proprietà di multinazionali che mirano a controllare il nostro cibo su scala globale, per vendercelo alle loro condizioni.
Il Mondo secondo Monsanto ci fa capire di più su questi processi perversi, e ci mette in guardia sul futuro del cibo”. Carlo Petrini Fondatore Slow Food.
il 23 Novembre 2017 presso La Piccola ( ex scalo merci F.F.S.S.)
Love Meatender (durata 1,04 minuti, sottotitoli in Italiano)
Il filmato informa sui danni provocati dagli allevamenti intensivi, sia per l’eccessivo consumo d’acqua che per l’inquinamento del suolo, del mare e dell’ambiente.
Ingresso a offerta libera
Al termine degustazione di un bicchiere di Rossese di Dolceacqua Superiore 2016
Posau MACCARIO DRINGENBERG
Prenotazione obbligatoria Luciano 3382882040
Il Comitato di Condotta