Change your food a Porto Maurizio da Lo Sciabecco per ritrovare soci ed amici a parlare slow con la condotta Riviera dei Fiori-Alpi Marittime.
Lo facciamo proponendovi una serata, leggera sia come impegno che come costo, ma che ci possa far divertire e al tempo stesso farci riguadagnare la voglia di gustare in convivialità cibi buoni, puliti e giusti, rigorosamente stagionali ed a Km. 0.
L’appuntamento è Martedì 14 novembre alle 20.00 a Imperia Porto Maurizio in via Nizza presso la pizzeria “Lo Sciabecco”, un nostro locale amico dove torniamo sempre volentieri e siamo sempre graditi ospiti.
Per quanto riguarda le bevande, abbiamo chiesto a Radeberger Gruppe Italia di fornirci le birre adatte a ciò che mangiamo, nell’ambito del progetto Quality Beer Academy portato avanti in partnership con Slow Food.
Per iniziare, due focacce:
- Con patè di Olive e pomodoro fresco – Birra Norbertus weiss Spezial
- Con ricotta di pecora brigasca e spinacino – Birra Estrella Inedit
Quindi le pizze:
- Rossa con mozzarella fior di latte, carciofi, porro e salsiccia di Ceriana – Birra Norbertus Cardinal
- Rossa con acciughe salate, aglio di Vessalico, olive e basilico di Albenga – Birra Kloste Scheyern Gold Hell
- Bianca con mozzarella fior di latte, cime di rapa e bacon croccante – Birra Norbertus Keller
- Bianca con stracchino, pomodorino fresco e pesto ligure – Birra Norbertus Hefeweizenbock
Per finire:
- Nuvola di Tiramisù e passito siciliano
Acqua e caffè.
Focacce e pizze verranno servite “al giro” a volontà.
Lo Sciabecco usa la pasta madre per i suoi prodotti da forno.
Olio Extra Vergine di Oliva e patè sono del Frantoio Mela di Pantasina.
Le verdure sono dell’Azienda Agricola Tempo Verde di Dolcedo – coltivazione biologia e biodinamica.
Le acciughe sotto sale sono realizzate in proprio dalla pizzeria con pesce del mar Ligure.
Il pesto è realizzato in proprio al momento con basilico della Piana di Albenga.
Durante la serata il titolare dell’Azienda Tempo Verde sarà con noi e ci parlerà del “biodinamico”. La quota di co-partecipazione è di Euro 27,00 per i soci e Euro 30,00 per agli aspiranti Soci.
Si ricorda che si puo sottoscrivere l’adesione a Slow Food prima dell’inizio della serata e beneficiare subito delle quote a lui riservate.
Le prenotazioni dovranno pervenire entro la serata di lunedì 13 novembre.
Come sempre i posti sono limitati per cui si prega di prenotare per tempo e, in caso di contrattempo o impedimento, di disdire tempestivamente.
Prenotazioni: Sergio Tron (335/6456336) oppure Angelo Cirillo (333/6744441) o mail a angelo.cirillo1947@gmail.com
Il Comitato di Condotta saluta
Le birre:
Norbertus weiss Spezial – http://www.radeberger.it/pages/Norbertus_Weiss_Spezial_it/102
Estrella Inedit – http://www.radeberger.it/pages/Damm_Inedit_it/155
Birra Norbertus Cardinal – http://www.radeberger.it/pages/Norbertus_Kardinal_it/102
Kloste Scheyern Gold Hell – http://www.radeberger.it/pages/Kloster_Scheryern_Gold_Hell__it/151
Norbertus Keller – http://www.radeberger.it/pages/Norbertus_Kellerbier__it/142
Norbertus Hefeweizenbock – http://www.radeberger.it/pages/Norbertus_Weissbock_it/102
Il Frantoio Mela di Pantasina – http://www.oliomelapantasina.it/index.php?c=3