Eventi & News

Zucca in Piazza 2016 Cengio Rocchetta SV

Pronta la 12° edizione di ZuccainPiazza, una manifestazione nata per valorizzare la Zucca di Rocchetta, salvata dalla estinzione con un progetto della Condotta Slow Food. Il cammino è stato lungo ma l’impegno profuso da centinaia di produttori hanno consentito il pieno recupero di questa cucurbita, diventata un esempio di difesa della biodiversità partendo proprio da un prodotto “povero” ma ricco di suggestione.

l’evento  ogni  anno  si  rinnova  pur  mantenendo  l’obiettivo  iniziale  ovvero  una  manifestazione  per  la valorizzazione della Zucca di Rocchetta e dei prodotti della Valle Bormida e dintorni in un contesto di eventi sempre più qualificati, come nel caso del Concorso di Cucina il MasterZuccaChef e altri inedite iniziative che si svilupperanno nei tre giorni dal 14 al 16 Ottobre.

Venerdì 14  alle 21 nel Palazucca avrà luogo la cerimonia di Consegna della 3° Zucca D’Oro.

La “Zucca d’Oro” è un premio istituito dalla Fam.Santin in ricordo del compianto Santin Albino, che vien assegnato al Rocchette se (e non) che negli anni ha promosso e contribuito a valorizzare l’immagine del paese di Rocchetta Cengio.

A seguire.. uno straordinario excursus di filmati e immagini delle feste degli anni 70 in poi

Sabato 15- dalle ore 9  timbratura tele per il   7° Concorso di Pittura Estemporanea “angoli caratteristici del Borgo della Zucca”

Nel pomeriggio di Sabato  a partire dalle 15 inizio ritiro delle Zucche di Rocchetta che saranno oggetto della manifestazione di Domenica, con l’ormai collaudato rito di pesatura, piombatura e registrazione delle Zucche di Rocchetta dei soci dei produttori  e nell’apposita Via del Seme Adottato anche le zucche portate dagli alunni del progetto “ Ho adottato un seme” progetto che ha nel corso degli anni sempre incontrato gradimento da parte di centinaia di alunni.

Alla sera di Sabato  15 alle ore 19,30  – presso il Palazucca  l’importante evento gastronomico con la Cena “Aspettando ZUCCAinPIAZZA” con i “Sapori dell’autunno”  presentata dall’Executive Chef Sandro Usai e la Comunità del cibo della Zucca di Rocchetta con la collaborazione degli allievi del Centro Valbormida Formazione di Carcare

Domenica 16 dalle  9  –   Esposizione e vendita prodotti enogastronomici  di qualità in collaborazione  con “Terre di Bormia” ,  il  “Mercato della Terra “ di Cairo M.tte   e il sostegno logistico della Città di Cairo M.tte. selezione dei produttori è da 12 anni molto oculata, basata sulla certa provenienza e genuinità dei prodotti privilegiando il territorio e il lavoro dei produttori diretti. Infatti gran parte sono produttori del

Mercato della Terra di Slow Food che si tiene ogni secondo sabato del mese a Cairo M,tte e produttori dei Presidi Slow Food.

dalle 9,30   inizio del 3° Master Zucca Chef  il concorso di cucina, che ha come tema  “i primi piatti a base della di Zucca di Rocchetta.™” si alterneranno ai fornelli gli otto concorrenti vincitori della selezione con il coordinamento di Andrea Carpi : Giornalista e Enogastronomo, Presidente di Ligustibus

dalle  12   Pranzo nel  Palazucca, con menù tipico a prezzo fisso.

Ancora  Domenica 16 dalle  10       “Battitura” del moco delle Valli della Bormida con macchine d’epoca .. l’evento segue la Festa del Moco in Fiore e la successiva raccolta ..le piantine di moco sono state portate ad essiccare su antichi fienili e Domenica 16 si procederà alla “battitura” ovvero estrarre i semi dai baccelli con macchine antiche in collaborazione con l’Az Agricola Moretti Lorenzo  con mini rassegna di trattori a testa calda dalle  12 :  Pranzo nel Palazucca, con menù a base di prodotti De.Co. ( Zucca, moco , e non solo) gradite le prenotazioni a        Gianpietro 347 5946213      Gianni cell. 338 5887041 nel pomeriggio…musica e balli occitani in piazza con il gruppo  Lhi Destartavelà.

Tornano i falconieri….Alla scoperta del magico mondo dei rapaci  con il Mondo nelle Ali . Laboratori didattici per grandi e piccini: ai ragazzi che parteciperanno al mini corso di falconeria sarà rilasciato un diploma di aspirante falconiere a seguire  dimostrazioni di volo

Nell’ex Oratorio interessante  Mostra modellini Bruder in collaborazione con i Bruderini malati dell’Agricoltura ci sarànno  le  “Trucca bimbi” By:  Monica Porro e Francesca Cepollini come da tradizione la Gran castagnata abili caldarrostai si cimenteranno con decine di padelle per preparare gustose caldarroste e ovviamente   cucina di strada dalle 17  -lancio dei palloncini con cartolina messaggi “ho adottato un seme  “ da parte degli alunni. Per tutti i bambini presenti degustazione  “pane burro e marmellata” con il sostegno della Coldiretti…..a seguire   Consegna attestati ai produttori e agli alunni del progetto  “Adotto un  seme” e premiazione 7° Concorso di Pittura Estemporanea e  proclamazione / premiazione vincitori del  3° Master Zucca Chef :

ore  18 –  Asta delle Zucche di Rocchetta e quadri del  Borgo della Zucca

ore  19  –   presso il Palazucca cena con piatti tipici

Per tutta la manifestazione, dal mattino e per tutta la giornata presente la   ENOTECA “A CANTINETTA”  per degustazione vini di qualità sarà disponibile gratuitamente un Bus navetta  che farà la spola fra Rocchetta e Cengio ( fermate : P.zza Stazione ferroviaria,- P.zza del Comune, – parcheggio in prossimità   di via Santera)

http://www.italive.it/evento/19405/zuccainpiazza

http://www.eventiesagre.it/Eventi_Enogastronomici/21156517_Zuccainpiazza.html