A Terra Madre Salone del Gusto 2018
essere soci Slow Food conviene!
Vivi l’associazione per 12 mesi con tante iniziative e appuntamenti vicino a casa tua, il giornale di Slow Food Italia, la newsletter settimanale, convenzioni e sconti.
Puoi associarti online oppure durante la tua visita a Lingotto Fiere: all’interno dei padiglioni puoi trovare i punti di Slow Food Italia nella galleria, nelle cinque aree #foodforchange, nello stand Slow Food – Città di Torino – Regione Piemonte (Pad. 2) e nell’area comunità all’Oval.
In omaggio per i nuovi soci e per chi rinnova la sua tessera:
-
una borsa o uno zaino di Slow Food Italia
-
un buono da spendere per una degustazione di pasta nello stand del Pastificio Di Martino (Pad. 2, stand H73 – G64), oppure per una birra in omaggio con una acquistata nello stand QBA (Pad. 2, stand H51 – G52) o nello stand Birra Antoniana (Pad. 1, stand A74)
Per tutti i soci della Chiocciola a Terra Madre Salone del Gusto:
-
ingresso ridotto e corsia riservata
-
sconti fino a 5 euro per ogni posto acquistato in Laboratori del Gusto e Scuole di Cucina e di 10 euro per gli Appuntamenti a Tavola
-
eventi riservati in esclusiva
Ecco l’elenco completo dei Laboratori del Gusto a te riservati:
– Dall’allevamento alla tavola, la filosofia di Peppino Tinari [SOLD OUT]
– Messico: i fagioli della milpa [SOLD OUT]
– Ostriche: soltanto naturali, grazie! [SOLD OUT]
– Crudo di mare sì, ma sostenibile [SOLD OUT]
– Le fave ai tempi dell’Antico Egitto
– Si fa presto a dire peperone…
– Il fritto permesso [SOLD OUT]
– Il mondo della fermentazione
– In verticale: Pieropan i vini dell’anima
– In verticale: Pietracupa è un’altra cosa [SOLD OUT]
– I territori: tutto il Barolo possibile
– Futuro prossimo venturo: Clairin, Presidio Slow Food
– I vini dei Balcani: antichi vitigni autoctoni e tradizioni ancestrali [SOLD OUT]
– God Save the Beer: viaggio nella tradizione brassicola britannica
-
convenzioni su molti eventi del programma “Terra Madre In”. Leggi con attenzione i testi dei workshop, le cene, le visite guidate in programma, e scopri se l’appuntamento che ti interessa riserva uno sconto ai soci Slow Food
-
sconti per gli acquisti nel Mercato di Terra Madre Salone del Gusto. Molti espositori stanno aderendo all’iniziativa: durante l’evento, cerca quelli che espongono il logo “Qui sconti ai soci Slow Food”
-
30% di sconto sui libri di Slow Food Editore
-
sconto sull’acquisto dei gadget Slow Food
-
convenzioni presso i seguenti musei e le fondazioni della città (per avere maggiori dettagli, clicca qui):
- Pinacoteca Agnelli
- Museo dell’Automobile
- Museo nazionale della montagna
- Fondazione Torino Musei: Gam – Galleria d’arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama Museo Civico d’arte Antica, MAO – Museo d’arte orientale, Rocca – Borgo medievale
- Abbonamento Torino Musei
- Museo del Cinema
- Camera – Centro italiano per la fotografia
- Reggia della Venaria reale
- Orto Botanico
- Palazzina di Caccia di Stupinigi
- Parco Arte Vivente
- Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
- Museo Egizio
- Museo Lavazza
Convenzioni per i visitatori
TRENITALIA
Tutti i visitatori di Terra Madre Salone del Gusto che esibiscono un titolo di viaggio Trenitalia validato nei giorni della manifestazione, i titolari di un abbonamento regionale (settimanale, mensile o annuale), i titolari di Cartafreccia o Carta UNICA Trenitalia hanno diritto a:
- una copia omaggio del libro “La pecora di Pasqua” di Simonetta e Chiara Agnello Hornby a fronte dell’acquisto di un libro a scelta e senza un minimo di spesa (Lingotto Fiere, pad. 2, stand F31 – E32);
- un regalo Slow da ritirare negli spazi Slow Food (Lingotto Fiere, aree Food for Change o al desk Slow Food, Stand Regione Piemonte – Città di Torino – Slow Food, Pad. 2).
- un bicchiere di vino omaggio ogni 10 € di degustazione (la prima degustazione comprende anche l’affitto dei bicchieri) all’Enoteca di Palazzo Reale in Piazza Castello.
Inoltre se sei socio Cartafreccia e ti associ a Slow Food riceverai un regalo speciale (a Lingotto Fiere, desk Slow Food, Terrazza Regione Piemonte, Pad. 2).
REALE MUTUA
I soci, clienti e dipendenti Reale Mutua che esibiscono l’App di Reale Mutua scaricata sul telefono o tesserino aziendale unitamente al biglietto di ingresso della manifestazione avranno diritto a:
- una copia omaggio del libro “La pecora di Pasqua” di Simonetta e Chiara Agnello Hornby a fronte dell’acquisto di un libro a scelta e senza un minimo di spesa (Lingotto Fiere, pad. 2, stand F31 – E32);
- un regalo speciale diventando soci Slow Food (Lingotto Fiere, desk Slow Food, Stand Regione Piemonte – Città di Torino – Slow Food, Pad. 2).
- un bicchiere di vino omaggio ogni 10 € di degustazione (la prima degustazione comprende anche l’affitto dei bicchieri) all’Enoteca di Palazzo Reale in Piazza Castello.
IREN/AMIAT
I soci e dipendenti Iren, Amiat e Iren Club che esibiscono la tessera socio o tesserino aziendale unitamente al biglietto di ingresso della manifestazione avranno diritto a:
- una copia omaggio del libro “La pecora di Pasqua” di Simonetta e Chiara Agnello Hornby a fronte dell’acquisto di un libro a scelta e senza un minimo di spesa (Lingotto Fiere, pad. 2, stand F31 – E32);
- un regalo speciale diventando soci Slow Food (Lingotto Fiere, desk Slow Food, Stand Regione Piemonte – Città di Torino – Slow Food, Pad. 2).
- un bicchiere di vino omaggio ogni 10 € di degustazione (la prima degustazione comprende anche l’affitto dei bicchieri) all’Enoteca di Palazzo Reale in Piazza Castello.
MOBILITÀ
Gli iscritti a TOBike, Car2Go, Bluetorino, MiMoto, esibendo il tesserino o l’App scaricata sul telefono, unitamente al biglietto di ingresso della manifestazione avranno diritto a:
- una copia omaggio del libro “La pecora di Pasqua” di Simonetta e Chiara Agnello Hornby a fronte dell’acquisto di un libro a scelta e senza un minimo di spesa (Lingotto Fiere, pad. 2, stand F31 – E32);
- un regalo speciale diventando soci Slow Food (Lingotto Fiere, desk Slow Food, Stand Regione Piemonte – Città di Torino – Slow Food, Pad. 2).
- un bicchiere di vino omaggio ogni 10 € di degustazione (la prima degustazione comprende anche l’affitto dei bicchieri) all’Enoteca di Palazzo Reale in Piazza Castello.
GTT
I dipendenti GTT e gli utenti che esibiscono l’abbonamento o un titolo di viaggio unitamente al biglietto di ingresso della manifestazione avranno diritto a:
- una copia omaggio del libro “La pecora di Pasqua” di Simonetta e Chiara Agnello Hornby a fronte dell’acquisto di un libro a scelta e senza un minimo di spesa (Lingotto Fiere, pad. 2, stand F31 – E32);
- un regalo speciale diventando soci Slow Food (Lingotto Fiere, desk Slow Food, Stand Regione Piemonte – Città di Torino – Slow Food, Pad. 2).
- un bicchiere di vino omaggio ogni 10 € di degustazione (la prima degustazione comprende anche l’affitto dei bicchieri) all’Enoteca di Palazzo Reale in Piazza Castello.