Eventi & News

Premio Pontremoli: giovani per l’agricoltura di presidio

Premio Pontremoli - slow foodLa Confederazione Italiana Agricoltori Toscana Nord istituisce il concorso Premio Pontremoli 2017 – Giovani per l’Agricoltura di Presidio” in collaborazione con Slow Food Toscana, Fondazione Premio Bancarella e Comune di Pontremoli.

 

Possono concorrere al Premio Pontremoli le aziende agricole iscritte alle Camere di Commercio della Toscana e condotte da giovani agricoltori che operano in contesti di particolare svantaggio, isolamento geografico e sociale, difficoltà oggettive e che ciononostante si ostinano a praticare le colture agricole e l’allevamento animale e con essi la cultura della terra, della biodiversità, del paesaggio e dell’ambiente apportando benefici economici, ambientali ed etici alle comunità della montagna e delle aree interne della Toscana, nonché di tutti quei territori in cui si praticano forme di agricoltura “eroica”.

 

Il Concorso si articola in sei Sezioni dedicate a giovani agricoltori e due Premi Speciali di cui uno dedicato al miglior componimento o ricerca espressi sul tema dagli studenti degli Istituti Tecnici Agrari della Toscana, ed uno al miglior articolo giornalistico, libro, foto o video prodotti anche al di fuori della Toscana:

 

Premio Difesa della Biodiversità
Premio Agricoltura sociale
Premio Agricoltura biologica
Premio Imprenditoria femminile
Premio Eccellenze agricole
Premio Eccellenze agroalimentari
Premio Speciale Istituti Tecnici Agrari
Premio Speciale La Cultura della Montagna in immagini o parole
Le domande di partecipazione, a firma del titolare di azienda, dovranno pervenire all’Ufficio di Pontremoli della Confederazione Italiana Agricoltori in via Generale Tellini, 20 entro la data prevista dal bando (15 Settembre 2017);
Il Premio di ciascuna sezione verrà consegnato nel mese di ottobre nel contesto della manifestazione Bancarella della Cucina.