Contatti Slow Food Toscana
Slow Food Toscana
Piazza Santa Croce 19 c/o ACSIT – 50122- FIRENZE
infoslowfoodtoscana@gmail.com
Slow Food Toscana rappresenta il livello regionale dell’associazione, dotato di autonoma identità giuridica. Gli organismi associativi regionali previsti dallo statuto nazionale sono: l’Assemblea Regionale, il Comitato esecutivo Regionale, il Presidente Regionale, i Revisori dei conti.
il Dossier regionale 2018 / 20 (pdf)
Il Legale rappresentante rappresenta l’Associazione sul territorio di competenza e il Comitato Esecutivo Regionale è l’organismo di governo delle politiche associative sul territorio con funzioni di programmazione delle attività regionali.
Lo Statuto di Slow Food Toscana (pdf)
la carta di utilizzo del marchio Slow Food
il Comitato Esecutivo Regionale è così composto
Gianrico Fabbri – legale rappresentante, responsabile biodiversità e mercati
Daniela Filippi – responsabile tesoriera, guide, progetti Mondo del vino
Marco de Martin Mazzalon – strategie per le aree interne
Silvia Rolandi – Rapporto Cibo-Clima-Società, applicazione locale delle strategie Green Deal e Farm to Fork, supporto ai programmi di formazione ed educazione
Gian Marco Mazzanti – coordinatore della rete, condotte e comunità
Valentina Gucciardo – responsabile educazione, coordinamento segreteria
Giuseppe Bonanno – Rapporto Cibo-Clima-Società, applicazione locale delle strategie Green Deal e Farm to Fork, supporto ai programmi di formazione ed educazione, delega alla comunicazione esterna, rapporti con la stampa.
Per contattare l’Esecutivo Regionale
info.slowfoodtoscana@gmail.com
Per contattare il gruppo Educazione
educazione.sft@gmail.com
Per contattare il gruppo Comunicazione, proporre notizie o comunicare eventi dalle Condotte
comunicazione.sft@gmail.com
per contattare il Gruppo tesseramento
gianmarco.firenze@gmail.com
per contattare il gruppo Vino/vignerons
tesoriere.sft@gmail.com
Ufficio Stampa
ufficiostampa.slowfoodtoscana@gmail.com
Slow Food Toscana in rete
- FB / Slow Folk
- FB /SFYN
Trasparenza
Come previsto dalla circolare nr. 2 del 11/01/2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rif.Legge n. 124 del 4 agosto 2017all’art.1 dal comma 125 al 127, pubblichiamo qui le informazioni relative a sovvenzioni‚ contributi‚ incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere di importo complessivo pari o superiore a 10.000 euro‚ ricevuti dalle pubbliche amministrazioni nel corso del 2018 e gli emolumenti eventualmente a vario titolo riconosciuti ai componenti degli organi di amministrazione e controllo e agli associati.