La geografia alimentare della Calabria ci restituisce l’impressione di una miniera a cielo aperto, in cui ogni cosa è tante cose: centovitigni, molte cultivar, tanti pomodori, mille fichi, ogni tipo di legumi, di agrumi (cedro e bergamotto compresi), di pane. Se, come scriveva Guido Piovene nel suo famoso Viaggio in Italia, è vero che …