Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News expo 2015

Torna all'archivo
16/06/2015

Aiutaci a portare giovani produttori a Milano: diamo un’anima a Expo!

Aiutaci a portare giovani produttori a Milano: diamo un’anima a Expo!

È online la piattaforma di crowdfunding creata da Saatchi & Saatchi per permettere ai giovani produttori di partecipare a un evento unico… Possono apparire giovani, ma sono numerosi e rappresentano una grande forza. Sono sparsi in tutto il mondo e si stanno preparando a incontrarsi a Milano per nutrire il pianeta con la loro rinnovata …

07/02/2015

Petrini: «L’Expo accolga a braccia aperte i contadini e i più poveri. La Carta di Milano non sia un mero documento, ma un vero inizio»  

Petrini: «L’Expo accolga a braccia aperte i contadini e i più poveri. La Carta di Milano non sia un mero documento, ma un vero inizio»   

«Il nervo scoperto che oggi sta mettendo in ginocchio milioni di contadini ha un nome conosciuto: si chiama libero mercato, che applicato al cibo sta generando uno sconquasso di proporzioni bibliche. E questo sia a casa nostra sia nel resto del mondo». Carlo Petrini interviene alla plenaria del mattino di «Le idee di Expo 2015 verso la Carta …

28/01/2015

Video chat con il presidente!

Video chat con il presidente!

Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Italia, oggi alle 14 vi aspetta sulla video chat del Tg1! Argomento della conversazione sarà l’agricoltura di qualità, l’importanza della biodiversità italiana, ora che il nostro Paese e Slow Food Italia si prepara a Expo Milano per portare alla attenzione internazionale le nostre idee, battaglie, progetti. Inviate le domande …

05/01/2015

Un protocollo per nutrire il pianeta

Un protocollo per nutrire il pianeta

Finalmente è iniziato davvero questo 2015. Raramente un anno è stato menzionato così tante volte prima del suo arrivo, ma chi si occupa di agroalimentare si sente nel 2015 da almeno un anno e mezzo, perchè il 2015 è l’anno dell’Expo milanese dedicata all’alimentazione e alla sostenibilità. Questo è il senso vero del claim “Nutrire il …

03/12/2014

Milano come Kyoto?

Tre chiari obiettivi: promuovere abitudini alimentari sostenibili per combattere l’obesità e contrastare la fame nel mondo, ridurre le 1.3 miliardi di tonnellate di cibo sprecato, promuovere l’agricoltura sostenibile attraverso riforme agrarie sensate e lotta alle speculazioni finanziarie sulle commodities. Dopo mesi di lavoro, dialogo e confronto con istituzioni, organizzazioni pubbliche e private, associazioni e aziende …

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Castanicoltori
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Prati stabili e pascoli
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Grains
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • legumi
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved - Cookie policy
Powered by Blulab