Nero d’Avola: la Sicilia punta sull’uva regina a bacca rossa

Il Consorzio DOC Sicilia ha organizzato una serie di eventi rivolti a tecnici e giornalisti italiani e stranieri per un focus enologico sulla varietà e sulla sostenibilità: sotto i riflettori il rosso siciliano per eccellenza, spazio alle attività di SOStain e visite nelle cantine di Menfi, Città Italiana del Vino 2023, e Sambuca     Ci …

La Sicilia per Slow Wine 2024

Potrete incontrare le cantine premiate e assaggiare i TOP WINES della Sicilia durante la grande degustazione che si terrà a Milano sabato 7 ottobre 2023. Acquista qui il tuo biglietto! Il costo dell’ingresso è di 49 euro (39 euro per i soci Slow Food e i soci Fisar) e comprende anche una copia della guida Slow …

Palari-Faro Palari 2005

Il Faro Palari 2005 è un vino straordinario. Avevo già sentito parlare della mirabolante espressione di questa vendemmia e assaggiarla ha confermato in pieno la fama che l’ha preceduta. Il vino è il fiore all’occhiello della cantina della famiglia Geraci che coltiva 7 ettari di vigna terrazzata, situata sulle alture di Messina.   Il tratto …