Slow Wine 2014 – i vini che vengono dall’Alto (Adige)

Con 5.300 ettari vitati l’Alto Adige rappresenta l’1 per cento scarso della superficie vitata italiana, eppure è riuscito a ritagliarsi uno spazio di eccellenza grazie alla produzione di altissimo livello, costante e diversificata. Una regione vinicola completa che, pur bianchista nell’immaginario comune, gioca forte su tutte tipologie, dai bianchi leggeri ai rossi strutturati, dagli spumanti …

Il riesling sarà il nuovo chardonnay degli anni duemila?

In questi giorni di visite forsennate nella nostra cara Langa per completare la guida Slow Wine 2014, mi sono imbattuto in quello che reputo come il nuovo fenomeno dei nostri anni. Ovvero il riesling. Non esiste quasi più produttore valido che si reputi tale che non si sia piantato qualche filare della nobile varietà renana …