Campania Stories – I vini bianchi Prima Parte (forse)

Un’intera settimana itinerante attraverso i luoghi del vino campani per approfondire l’ultima annata in commercio della produzione bianchista regionale. In estrema sintesi questo è stato Campania Stories – I Vini Bianchi organizzato in completa autonomia dai ragazzi di Miriade & Partners alias Diana Cataldo e Massimo Iannaccone con la consulenza tecnica di Paolo De Cristofaro, …

Caffeina e Vino (al) Naturale

Caffeina è un festival culturale giunto alla settima edizione.  Per dieci giorni, dal 27 Giugno al 7 Luglio, le strade del centro storico di Viterbo diventeranno luoghi di incontro, di dibattito e di divertimento per celebrare le mille ramificazioni del concetto di cultura.   Nel programma, che potete consultare qui, gli incontri organizzati da Slow …

La scusa del pinot nero e i vignaioli dell’Appennino toscano

La splendida cornice… era appena stata imballata quando sono entrato nell’androne del Palazzo del Vicario di Scarperia, borgo nel cuore del Mugello. Si tratta di un affresco del Trecento posto sul pianerottolo della prima scalinata, raffigurante San Cristoforo; destinazione Uffizi, per una mostra temporanea. Dopo la delicata fase dell’imballaggio, sono potuto passare per assistere alla …

Antonello Venditti canta (e beve) Borgogna

Un paio di giorni fa condividevo con un’amica – Barbara Brandoli, presidente dell’Ass. Culturale Divino Scrivere e autrice di Lavinium – la considerazione che oramai non se ne può più di tutti questi giornalisti/blogger/sommelier/collezionistidietichette/amantidelvino/semplici bevitori/vicinidicasa che quando parlano di vino, di quello che hanno bevuto di recente (chissà se è vero poi, i vuoti non …