Una certa idea di ferro

Domenica di pioggia, tanto per cambiare, e allora niente di meglio che armarsi di santa pazienza, amici e…. cavatappi.   Brunello di Montalcino Le Ragnaie 2007, Chambolle-Musigny 1er Cru Les Chatelots 2005 Siguat, Barolo 2001 Falletto Bruno Giacosa e Gobernador Oloro Seco Hidalgo.   La gran successione mi ha non solo allietato la giornata che …

Lo strano caso di Poggio di Sotto e Mr Hyde

Poggio di Sotto è un modello enologico e un sistema imprenditoriale vincente. L’azienda, nata solo una ventina di anni fa, è riuscita a imporsi come interprete autentica del sangiovese in purezza. E se negli anni Novanta il vino di Piero Palmucci rappresentava la resistenza opposta alla minacciosa invasione dei sangiovese d’America, dopo appena un decennio, …

Benvenuto Brunello 2013 – Minuto per Minuto (seconda parte)

  Premessa. Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. Il Consorzio di Montalcino organizza questo evento in modo assolutamente impeccabile. Il Chiostro del Museo della città è accogliente e il servizio dei sommelier di altissimo livello.   Dopo questa premessa dovuta, ricominciamo a macinare bottiglie in grande quantità e con molto piacere.   …

Benvenuto Brunello 2013 – Minuto per Minuto

Siamo all’ultima tappa della nostra tournée. Montalcino ci ha accolto con la nebbia, che avvolge la sua fortezza. Come sempre, quando ci si avvicina a questo borgo, le attese e le domande sulle annate in degustazione sono molto alte. Come sarà interpretata la 2008? Antonio Galloni ha già espresso un giudizio non così positivo. Ora …