Slow Wine 2021: I TOP WINES di Umbria e Lazio

Come anticipato nel post di venerdì scorso (leggilo per intero cliccando qui) in Slow Wine 2021 ci sono dei cambiamenti sostanziali nella scheda di descrizione dei vini e nei criteri di selezione delle migliori etichette da segnalare al pubblico.

Per ogni regione italiana abbiamo redatto una lista di quelli che abbiamo denominato TOP WINES, ovvero il meglio della produzione, assaggiata durante le nostre degustazioni, espressa da quei territori.

All’interno della lista TOP WINES troverete anche l’indicazione dei VINI SLOW – ovvero quelli che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riescono a condensare nel bicchiere caratteri legati a territorio, storia e ambiente – e dei VINI QUOTIDIANI, ovvero quelle etichette che si possono acquistare in enoteca ad un prezzo massimo di 12 euro, nonché altri vini di altissima qualità che non rientrano in queste due ultime categorie ma che ci sembrava opportuno segnalare.

Abbiamo abolito, infine, la definizione di GRANDE VINO che, come recitavano le guide passate, era attribuita a quelle “bottiglie eccellenti sotto il profilo organolettico”.

 

Qui di seguito la lista (in ordine alfabetico) dei 23 TOP WINES dell’Umbria e dei 9 del Lazio!

 

000162020 2019, Marco Merli   VINO QUOTIDIANO
Amelia Vin Santo Occhio di Pernice 2013, La Palazzola
Anteprima Tonda 2018, Antonelli San Marco   VINO SLOW
Bianco di Torgiano Costellato 2019, Terre Margaritelli   VINO QUOTIDIANO
Ciliegiolo 2019, Fontesecca   VINO SLOW
FiorFiore 2018, Cantina Roccafiore
Grechetto 2019, Palazzone   VINO SLOW
Montefalco Rosso 2018, Di Filippo   VINO QUOTIDIANO
Montefalco Rosso Molinetta Ris. 2016, Romanelli
Montefalco Rosso Pomontino 2018, Tenuta Bellafonte   VINO SLOW
Montefalco Sagrantino 2015, Cantina Colle Ciocco
Montefalco Sagrantino 2015, Omero Moretti   VINO SLOW
Montefalco Sagrantino Campo alla Cerqua 2016, Tabarrini   VINO SLOW
Montefalco Sagrantino Il Domenico 2010, Adanti   VINO SLOW
Montefalco Sagrantino Pagliaro 2011, Paolo Bea
Montefalco Sagrantino Passito 2016, Scacciadiavoli
Orvieto Cl. Bi.An.Co. 2019, Castello di Montegiove   VINO QUOTIDIANO
Orvieto Cl. Sup. Ca’ Viti 2019, Enrico Neri   VINO QUOTIDIANO
Orvieto Cl. Sup. Il Bianco 2018, Decugnano dei Barbi
Piantata 2018, Cantina Cenci   VINO SLOW
Rosso della Gobba 2018, Raìna   VINO QUOTIDIANO
Spoleto Trebbiano Spoletino 2019, Fratelli Pardi   VINO QUOTIDIANO
Trebbiano Spoletino Vigna Vecchia 2019, Collecapretta   VINO SLOW

 

 

Artemisia 2019, Le Rose   VINO SLOW
Cardito 2019, Donato Giangirolami   VINO QUOTIDIANO
Cesanese del Piglio Priore Ju Quarto 2018, La Visciola   VINO SLOW
Cesanese del Piglio Sup. Tenuta della Ioria 2018, Casale della Ioria   VINO QUOTIDIANO
Frascati Sup. Abelos 2019, De Sanctis   VINO QUOTIDIANO
M. Cl. Pas Dosé Kius 2013, Marco Carpineti   VINO SLOW
Olevano Romano Sup. Silene 2018, Damiano Ciolli   VINO SLOW
Olevano Romano Sup. Fresco 2019, Marco Antonelli   VINO QUOTIDIANO
Zero8 Aleatico 2016, Georgea Marini   VINO QUOTIDIANO

 

 

L’edizione 2021 della guida Slow Wine è pronta, dal 14 ottobre sarà in libreria!