Come anticipato nel post di venerdì scorso (leggilo per intero cliccando qui) in Slow Wine 2021 ci sono dei cambiamenti sostanziali nella scheda di descrizione dei vini e nei criteri di selezione delle migliori etichette da segnalare al pubblico.
Per ogni regione italiana abbiamo redatto una lista di quelli che abbiamo denominato TOP WINES, ovvero il meglio della produzione, assaggiata durante le nostre degustazioni, espressa da quei territori.
All’interno della lista TOP WINES troverete anche l’indicazione dei VINI SLOW – ovvero quelli che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riescono a condensare nel bicchiere caratteri legati a territorio, storia e ambiente – e dei VINI QUOTIDIANI, ovvero quelle etichette che si possono acquistare in enoteca ad un prezzo massimo di 12 euro, nonché altri vini di altissima qualità che non rientrano in queste due ultime categorie ma che ci sembrava opportuno segnalare.
Abbiamo abolito, infine, la definizione di GRANDE VINO che, come recitavano le guide passate, era attribuita a quelle “bottiglie eccellenti sotto il profilo organolettico”.
Iniziamo con la stuzzicante lista dei 31 TOP WINES della Campania!
Aglianico del Taburno Vigna Cataratte Ris. 2015, Fontanavecchia VINO SLOW |
Campi Flegrei Bianco Tenuta Jossa 2018, Cantine Astroni VINO SLOW |
Campi Flegrei Falanghina 2018, Cantine del Mare VINO QUOTIDIANO |
Campi Flegrei Piedirosso 2017, Contrada Salandra VINO SLOW |
Campi Flegrei Piedirosso Vigna delle Volpi 2017, Agnanum – Raffaele Moccia VINO SLOW |
Campi Flegrei Piedirosso Vigna Madre 2018, La Sibilla VINO SLOW |
Campo di Mandrie 2018, Giovanni Iannucci VINO SLOW |
Cilento Aglianico Siopé 2016, Maffini |
Cilento Fiano Valmezzana 2019, Albamarina VINO QUOTIDIANO |
Cupo 2018, Pietracupa |
È Iss Prefilloxera 2016, Tenuta San Francesco VINO SLOW |
Falanghina del Sannio 2019, Terra di Briganti VINO QUOTIDIANO |
Falanghina del Sannio Alexia 2019, Fattoria Ciabrelli VINO QUOTIDIANO |
Falanghina del Sannio Extra Dry, Corte Normanna VINO QUOTIDIANO |
Falanghina del Sannio Fois 2019, Cautiero VINO QUOTIDIANO |
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti Vigna Segreta 2018, Mustilli VINO SLOW |
Fiano di Avellino 2017, Guido Marsella VINO SLOW |
Fiano di Avellino 2019, Ciro Picariello VINO SLOW |
Fiano di Avellino Alimata 2018, Villa Raiano |
Fiano di Avellino Serrapiano 2018, Torricino VINO SLOW |
Fiano di Avellino Tognano 2017, Rocca del Principe VINO SLOW |
Greco di Tufo 2019, Cantine di Marzo VINO QUOTIDIANO |
Greco di Tufo Cutizzi 2019, Feudi di San Gregorio |
Greco di Tufo Miniere 2018, Cantine dell’Angelo VINO SLOW |
Phos 2018, I Cacciagalli VINO SLOW |
Piedirosso 2019, Giuseppe Apicella VINO QUOTIDIANO |
Polveri della Scarrupata 2018, Nanni Copè |
Preta 2019, Capolino Perlingieri VINO QUOTIDIANO |
Spasso 2019, Cantine Matrone VINO QUOTIDIANO |
Taurasi Puro Sangue Ris. 2015, Luigi Tecce VINO SLOW |
Taurasi Vigna Cinque Querce 2013, Salvatore Molettieri |
L’edizione 2021 della guida Slow Wine è pronta, dal 14 ottobre sarà in libreria!