La guida Slow Wine 2020 fa il pieno a Montecatini

Da oggi mercoledì 16 ottobre la guida Slow Wine 2020. Storie di vita, vigne e vini in Italia è acquistabile in libreria!

Entrate nella vostra libreria abituale e cercate il libro – nel suo nuovo vestito rosso! – che vi condurrà nella scelta di bottiglie e cantine per tutto il prossimo anno. Se non doveste avere tempo, nessun problema. La guida Slow Wine 2020 può essere acquistata anche comodamente da casa, dall’ufficio, dalla metropolitana… insomma dove volete, andando sullo store online di Slow Food Editore (clicca QUI).

Quest’anno la guida Slow Wine ha compiuto 10 anni: 10 anni di cambiamenti, di studio e di passione per il vino italiano, i suoi volti e territori. Si tratta di una edizione molto speciale per noi e siamo molto contenti di aver condiviso la giornata di festeggiamenti a Montecatini con così tanti produttori e appassionati.

Prima di fare parlare i numeri, vi mostriamo un momento davvero importante di sabato scorso: la foto della redazione di Slow Wine insieme ai tantissimi collaboratori della guida, provenienti da tutte le regioni italiane. Ogni anno sono loro a visitare le aziende recensite, un lavoro fondamentale che ci rende unici e per cui ci vuole tanta passione e dedizione al proprio territorio. Un grazie dunque anche qui a tutti i nostri collaboratori!

guida slow wine 2020 montecatini

 

I numeri di Slow Wine 2020 a Montecatini

Condividiamo con voi qualche numero che testimonia l’interesse per la degustazione più grande dell’anno e che riesce a unire produttori, appassionati e operatori in un momento gioioso e conviviale.

  • Ingressi paganti: 1019
  • Numero di guide vendute: 1305
  • Numero dei produttori presenti: 629
  • Numero di vini in degustazione: oltre 1000
  • Numero dei volontari Slow Food Toscana: 34
  • Numero dei sommelier Fisar alla manifestazione: 93
  • Oltre 70 giornalisti delle maggiori testate nazionali

montecatini slow wine 2020

I tre premi speciali di Slow Wine al convegno di quest’anno

Sono stati assegnati tre premi speciali da Slow Wine. Ogni premio vuole sottolineare un aspetto a cui diamo particolare importanza.

Il premio al giovane vignaiolo, consegnato da Slow Food Italia, è andato all’associazione SoloRoero (Piemonte)

Il premio per la viticoltura sostenibile, consegnato dallo sponsor Pulltex, è stato assegnato alla cantina Il Paradiso di Manfredi (Toscana)

Infine il premio alla carriera, consegnato dallo sponsor Reale Mutua, è stato consegnato a Edi Keber (Friuli-Venezia Giulia)

premi speciali slow wine 2020

 

Grazie a tutti coloro che hanno voluto festeggiare con noi!