Slow Wine Fair è giovane. Ha appena due anni e si appresta nel 2024 a spegnere la terza candelina.
Come per tutti i giovani, l’energia e la voglia di crescere è grandissima. Uno degli insegnamenti più chiari e importanti che ci sono giunti dalle due edizioni appena trascorse è quello di pubblicare un pre-catalogo che dimostri quanto la selezione sia già importante e valga la pena di essere monitorata.
Questo perché il lavoro dei professionisti e dei buyer è sempre più complicato con le tantissime manifestazioni che si susseguono e che impongono quindi una selezione a monte molto rigorosa da parte loro.
A sette mesi dalla prossima edizione, la Slow Wine Fair è già in grado di pubblicare i nomi di oltre 300 cantine italiane iscritte, che potrete incontrare a BolognaFiere dal 25 al 27 febbraio 2024.
Scopri qui il pre-catalogo
della Slow Wine Fair 2024!
Un risultato straordinario che testimonia il grandissimo interesse ed entusiasmo che la nostra manifestazione ha saputo scatenare tra le cantine e che la colloca di diritto tra gli eventi che non si possono perdere in Italia nel 2024.
Scorrendo l’elenco si può notare la presenza di almeno una cantina per regione italiana e la partecipazione di un nutrito numero di cantine che lavorano in regime biologico e in modo artigianale.
Stay tuned, presto sveleremo anche la lista delle cantine straniere già iscritte!
—
Questo articolo è apparso nel Numero #1 della nuova Newsletter Slow Wine, per chi ama il vino buono pulito e giusto.
Se sei interessato a leggere queste notizie in anteprima, inscriviti qui alla newsletter per riceverla nella tua casella di posta il terzo mercoledì del mese!