Slow Wine si presenta all’annuale appuntamento delle Anteprime a ranghi ridotti quest’anno. La concomitanza del tour statunitense di presentazione della Guida e l’influenza che ha fiaccato alcuni degustatori hanno visto la compagine decimata. Niente paura però perché a rappresentare i nostri colori ci sono i tre pilastri sui quali si regge l’architettura regionale della Guida: Stefano Ferrari, Fausto Ferroni e Vito Lacerenza.
A loro, quindi, la parola per commentare il primo giorno di degustazione.
Vendemmia 2018 – Annata equilibrata, di facile leggibilità, tannini ben risolti, acidità ben modulate e discreta polpa fruttata. Non l’annata del secolo ma vini che hanno la dote della bevibilità e godibilità, abbastanza pronti già da adesso, senza essere semplici o banali, e comunque da seguire nell’evoluzione.
I migliori assaggi (l’asterisco indica i vini non in bottiglia):
Monteraponi
Bel naso di erbe aromatiche, ciliegia, terra, sfumato, balsamico, dolce il tannino, setoso, rilassato, ricco senza peso, saporito, lungo.
Gagliole Rubiolo
Verace, terroso, sangiovese di razza, bella pienezza di frutto, polpa e buona freschezza, finale non lungo ma pulito.
Montebernardi Retromarcia
Terra, ciliegia, corbezzolo, buona freschezza, ampio e intrigante; bocca snella e gustosa tannino affilato, grintoso e verticale, lungo e saporito il finale.
Isole e Olena*
Bel naso cangiante, piccante e saporito, frutto a pasta chiara, erbe aromatiche, bella dolcezza, tannino docile e saporito, bella souplesse, gran sapore, finale molto lungo e persistente.
Badia a Coltibuono*
Bel naso netto e preciso sulla ciliegia chiara , terra, fiori. Sottile ma di sostanza, fresco e lineare, tannino affilato e saporito, bella distensione.
Castello di Monsanto*
Terra bagnata e ciliegia, dolce e maturo ma con buona freschezza. Buona la materia, ricca, un po’ di speziatura dolce da legno, finale potente e leggermente alcolico.
Le Miccine
Verace, viscerale, terroso, ampio e sfumato; compiuta e saporita la bocca, bella qualità di tannino, finale pulito e lungo.
Tenute Case Nuove
Scuro con naso di terra bagnata, non molto aperto; bocca di sostanza e spessore, robusto il tannino, si asciuga un po’ nel finale.
Riecine
Frutto rosso netto, fiori, terra, discreto e sfumata; bocca snella e succosa, saporito il tannino e croccante il frutto, finale pulito e lungo.
Vendemmia 2017 – Si conferma annata calda, matura, con frutto largo e aperto, calore che sbuffa dal bicchiere, maturità zuccherina spesso non accompagnata da adeguata maturazione fenolica, quindi nasi surmaturi o cotti e tannini verdi e aggressivi. Non mancano, come al solito, le belle sorprese.
Rodano
Terroso, discreto, verace. Bocca di buona impostazione, snella e saporita, verticale, dominata dal calore, buono il finale.
Tenuta di Carleone
Bel naso floreale e sfumato, elegante, aperto. Bocca saporita e naturale, distesa e verticale, lunga.
Val delle Corti
Frutto croccante, buona freschezza a sostegno ,fiori e note balsamiche bocca di bella tensione, tenace e grintosa, tannino mordace ma saporito, fianlel alcolivo ma puliot e abbastanza lungo,
Fattoria di Valiano
Bel naso, aperto e floreale, agrumato. Intrigante nella gestione del calore. Bella bocca, setosa e distesa, saporita e dal tannino docile, finale aguzzo e pulito, lungo.
Isole e Olena
Frutto rosso caldo con erbe aromatiche e fiori. Aperto dalla materia coerente, sottile e calda, buon allungo, verticale.
Rignana
Frutto maturo e dolce, un po’ di spezie note balsamico-floreali a rinfrescare. Dolce il frutto, tannino robusto e un po’ crudo, cala e si asciuga abbastanza nel finale.
Casaloste
Ferro, e frutto di mora rossa, fiori, calore ben gestito. Bella bocca, distesa e rilassata, tannino abbastanza docile, finale lungo e preciso.
Fontodi
Scuro e terroso, prugna, bel floreale a rinfrescare. Bocca centrata, saporita e dal tannino ben delineato, quasi dolce, equilibrata e lunga, un filo di alcol in esubero nel finale.
Il Poggiolino Il Classico
Scorza d’agrume, fiori, caldo, sfumato, karkadè, frutto a pasta chiara. Calore avvertibile ma ben declinato, il tannino è spigoloso, ma c’è sapore e buona distensione, non lungo ma pulito il finale.
Poggerino
Chiantigiano maturo, ciliegia, terra e fiori. Bocca equilibrata, potente ma non pesante, calore misurato, tannino imponente e saporito, finale lungo.
Montefioralle
Ciliegia matura netta e croccante, fiori, profilo pulito e calore misurato. Bocca abbastanza snella, sapida e distesa, saporita sul frutto, tannino affilato ruvido, finale convincente e pulito.
Poggio al Sole
Terroso e speziato, maturo con misura, tabacco, terriccio, carne affumicata. Bocca ben centrata, ricca e polposa, equilibrata dal nerbo acido, tannino imponente ma sagomato, finale lungo e alcolico.
Pomona
Ferroso, maturo e balsamico, erbe aromatiche e sottobosco, pulito. Bocca di buona fattura, tannino abbastanza dolce, sapidità convincente, giusta dolcezza di frutto e alcolico nel finale.
Riserva 2017
Monteraponi Campitello
Bel naso chiantigiano, frutto dolce rosso, terra, fiori, erbe aromatiche. Bocca equilibrata e polposa ma snella e dal tannino ben sagomato, dolce il frutto, finale pulito.
Riecine
Frutto netto, calore ben gestito, erbe aromatiche e sbuffi balsamici. Bocca molto centrata, polpa e sapore, freschezza, buona distensione e tannino ben maturo, finale pulito e lungo.
Castello di Volpaia
Bella ciliegia rossa, netta, sbuffi balsamici e floreali ad areare il profilo di calore e maturità. Bocca ben modulata, bello e croccante il frutto, c’è tensione e slancio, bellissimo il guizzo acido sul finale, saporito e ficcante.
Fèlsina Rancia
Floreale, frutto rosso di mora, non ben delineato ma interessante, terroso. Snella la bocca, ben distesa, tannini affilato, buona freschezza e buona sapidità, finale lungo e dolce sul frutto.
Rocca di Castagnoli Poggio a’ Frati
Aperto, balsamico, floreale, tecnico ma fresco e ben calibrato C’è materia e precisione.
San Giusto a Rentennano Le Baroncole
Chiantigiano caldo e arrotondato, lavorato ma con giudizio. Coerente al gusto, finale sul tannino un po’ asciugato.
Pomona
Etereo, sbuffa calore e alcol, frutto maturo e in sottofondo. Bel sapore in bocca, snella e con buona freschezza, tannino ispido, finale che si asciuga.