Chi segue questo sito sa che quest’anno la grande degustazione nazionale di Slow Wine non c’è stata. Purtroppo festeggiare tutti accalcati e abbracciati, come negli anni passati, non sarebbe stato obiettivamente possibile. Abbiamo sostituito questo momento gioioso di gruppo con un’iniziativa che pare aver riscosso un grandissimo successo, quella delle Slow Wine Box (clicca qui per saperne di più). Iniziativa più intima ma non meno piacevole!
Oltre all’acquisto e alla ricezione della magica cassetta (con 6 etichette selezionate da noi e con la guida 2021) però, rilanciamo con un ciclo di presentazioni regionali legate alla nostra guida.
Saranno, come ben potete immaginare, momenti di incontro virtuale a cui prenderanno parte i produttori premiati, i curatori della guida, i responsabili regionali e gli appassionati.
Per questa ultima categoria abbiamo deciso di riservare un posto in prima fila a chi ha acquistato la Slow Wine Box (se vuoi acquistarla ora clicca qui). Costoro, infatti, riceveranno via mail (entro venerdì 13) un invito su Zoom e potranno porre delle domande via chat che saranno selezionate e utilizzate per arricchire la presentazione. Per tutti gli altri l’appuntamento è su Facebook sulla pagina di Slow Wine.
Ecco qui di seguito il calendario:
martedì 17, ore 18,30 Valle d’Aosta
mercoledì 18, 18,30 Trentino
giovedì 19, 18,30 Liguria
sabato 21, ore 15 Piemonte e ore 17,30 Marche
domenica 22, ore 15 Lombardia e ore 17,30 Sicilia
lunedì 23, ore 18,30 Sardegna
martedì 24, ore 18,30 Calabria
mercoledì 25, ore 18,30 Alto Adige
giovedì 26, ore 18,30 Abruzzo e Molise
sabato 28, ore 15 Toscana e ore 17,30 Puglia
domenica 29, ore 17,30 Campania e Basilicata
lunedì 30, ore 18,30 Umbria
martedì 1, ore 18,30 Lazio
mercoledì 2, ore 19 Friuli Venezia Giulia
giovedì 3, ore 18,30 Veneto
venerdì 4, ore 18,30 Emilia Romagna