Pronti a girare l’Italia con le nostre Condotte Slow Food? In questo #sloweekend ce n’è davvero per tutti!
Piemonte
Il via viene dato dal decennale dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, le cui celebrazioni cominciano questa sera alle 23.45 nella Piazza di Pollenzo e si protraggono fino a mercoledì 18.
Il programma completo delle giornate è consultabile in: www.unisg.it
Bevute in compagnia, invece, a Saluzzo, dove è prevista la presentazione della Guida alle Birre d’Italia di Slow Food, dove potrete degustare alcuni dei prodotti dei birrifici premiati nell’edizione 2015: l’appuntamento è nell’ambito del festival “C’è Fermento”, domani alle 17. Tutti i detttagli qui
Si continua sabato 14 con la serata conclusiva di “Assaggi DOC”, il cinema d’autore in cascina con corti, lungometraggi e animazioni, per conoscere l’agricoltura e gli agricoltori da vicino: l’appuntamento è al Munlab ecomuseo dell’argilla a Cambiano (TO), con il nuovo documentario di Jonathan Nossiter, Resistenza Naturale. Slow Food è un prezioso partner della manifestazione. Programma completo sul sito: www.munlabtorino.it
Puglia
Ad Altamura si tiene la Festa del Pane Cinema: prima questa sera alle 19.30, con la presentazione del documentario “Terra Madre” di Ermanno Olmi, e a seguire domenica 15 Giugno, sempre alle 19.30, con il film “Love Meat Ender”. Info su slowfoodmurge.it
Toscana
A San Giovanni Valdarno, presso il Mercato della Terra, sarà ospitato il laboratorio per ragazzi “Cultivar L’arte, ovvero creare con la frutta tradizionale”.
Per informazioni:
Slow Food Valdarno tel. 392.3682588
Facebook “Slow Food Valdarno”
slowfoodvaldarno@gmail.com
Visitate i Mercati della Terra in programma questo weekend:
Alba, Piazza Pertinace, sabato dalle 9 alle 14;
Aquileia, Piazza Indipenzenza, Cervignano del Friuli (UD), sabato dalle 9 alle 13;
Bologna, Piazzetta Pasolini (Cinema Lumière), lungo via Azzo Gardino e nel Giardino Klemlen, sabato dalle 9 alle 14;
Cairo Montenotte, Piazza della Vittoria, sabato, dalle 9 alle 13;
Calamandrana (At), Piazzale della Stazione, sabato dalle 9 alle 13;
Ciampino, presso il Parco Aldo Moro – Via delle Mura dei Francesi a Ciampino, domenica dalle 9 alle 14;
Imola, mercato Ortofrutticolo di Viale Rivalta, oggi dalle 18 alle 22.30;
Modena, “Villa Sorra” in Via Prati 50 a Castelfranco Emilia, domenica;
Padernello, Castello di Padernello, via Cavour, Borgo San Giacomo (BS) Domenica 18 alle 23;
Procchio, Giardini di Procchio, sabato mattina, dalle 8 alle 13;
San Miniato, Piazzale Dante Alighieri, domenica;
Santa Maria delle Mole (Marino), in Piazza Sandro Sciotti, domenica dalle 9.00 alle 13.30;
Sarzana, Piazza Martiri della Libertà e Via Gori, sabato dalle ore 9,30 alle 13,30;
Umbertide, Piazza Matteotti, sabato dalle 8 alle 13;
Volpedo, Borgo antico di Volpedo, sabato;
San Giovanni Valdarno, viale Diaz, sabato dalle 8 alle 13.
Vi aspettiamo!
A cura di Maria Ciaramella
m.ciaramella@slowfood.it