In questa pagina:

• Personalizza le prossime edizioni di Slow Wine e Osterie d’Italia

• la tua pubblicità sui siti di Slow Food

Slow Wine 2024

Le quasi duemila aziende visitate e recensite da oltre duecento collaboratori. La conoscenza diretta dei metodi di coltivazione delle uve e della vinificazione delle stesse contribuisce a rendere le
schede sempre aggiornate e precise, fornendo un gran numero di informazioni essenziali sia per un pubblico di lettori appassionati, sia di professionisti. Il focus sulla sostenibilità ambientale e su un’enologia poco interventista fa di Slow Wine la pubblicazione legata al vino maggiormente in sintonia con i nuovi fenomeni che attraversano il settore. La guida non finisce con il libro, ma continua con i Qr Code al fondo di molte schede, per accedere a un ricchissimo database di filmati realizzati durante le visite per vedere i visi dei vignaioli, passeggiare nelle vigne o tra le botti dei locali di vinificazione. Il sistema di giudizi premia bottiglie e cantine.
Brossura con bandelle Pagine 1120
Prezzo di € 28,00

Personalizza la tua guida: scarica il modulo d’ordine

Inserisci la tua pagina pubblicitaria: ecco come fare

 

Osterie d’Italia 2024

Osterie d’Italia è la guida alla ristorazione italiana più autentica. Ben 1730 trattorie, osterie, agriturismi e ristoranti recensiti, scelti per la buona accoglienza, la cucina territoriale, l’attenta selezione delle materie prime e il prezzo giusto. 270 locali premiati con la Chiocciola: il meglio dell’osteria italiana. 126 locali premiati con il Bere Bene, un nuovo riconoscimento per evidenziare una curata selezione di bevande. Inoltre tanti nuovi indirizzi, i simboli di sempre per i luoghi di ristoro più attenti al vino e al formaggio, le indicazioni su dove si può anche dormire, trovare un menù vegetariano, sostare nei pressi di un casello autostradale e tanto altro.
Collana: Guide Slow
Confezione: brossura con bandelle
Formato: 11×20,7 cm
Pagine: 940
Data di pubblicazione: settembre 2023

Personalizza la tua guida: scarica il modulo d’ordine

Inserisci la tua pagina pubblicitaria: ecco come fare

 

Pubblicità sui siti di Slow Food

slowfood.it è il sito internet di Slow Food in Italia con circa 1,3 milioni di utenti unici nel 2022.

slowfood.it si rivolge al pubblico degli appassionati di cultura gastronomica e agli attivisti dell’associazione, propone quotidianamente notizie, iniziative, comunicati stampa e servizio ai soci.

slowfood.it è il sito internet di Slow Food dedicato al vino in Italia con circa 300.000 utenti all’anno.

slowine.it si rivolge a esperti e appassionati di vino e propone degustazioni e riflessioni sul mondo enologico.

Scopri gli spazi disponibili